Alplermagronen (maccheroni con formaggio, patate, panna e cipolle) sono un piatto tipico del Canton Ticino e di Lugano. In verità si trovano nelle ricette di cucina ti tutto l'arco alpino che abbraccia i Walser per arrivare al Tirolo.
Si inizia con il dorare la pancetta, le cipolle e l'aglio sfumando con un vino bianco di corpo e lasciando poi riposare.
La miglior soluzione prevede di scaldare il latte, la panna con il sale alle erbe in una padella ben capiente per poi aggiungere le patate e la pasta sino a ebollizione. Importante a questo punto abbassare la fiamma, mettere un bel coperchio e far cuocere al dente a fuoco lento per 10 minuti con un mestolo per lasciar assorbire il liquido.
Il piatto è pronto, basta aggiungere il formaggio a piacere e coprire con la pancetta e le cipolle.
Una nota sulla salatura della pasta: a piacere si può eseguire in cottura o post cottura. Certo il contorno porta con se una buona dose di sale. E' proprio solo una questione di sapori.