Eventi - 17 marzo 2021, 09:00

Per la Festa dei papà del Ticino, ecco i Tortelli di San Giuseppe

Si gustano vuoti o farciti con della crema pasticcera (al cioccolato, al limone) inserita con una siringa per dolci

In omaggio ai papà, il 19 marzo in Ticino si preparano i tortelli di San Giuseppe. Si tratta di piccole palline di pasta choux fritte in abbondante olio bollente e scolate solo una volta dorate. La preparazione non è difficile ma richiede il rispetto di alcuni accorgimenti: lavorate a lungo l’impasto una volta unita la farina prima, e fate attenzione all’aggiunta delle uova deve essere graduale per far sì che non si creino piccoli grumi che andrebbero a inficiare il risultato finale. Come è ovvio dedurre, utilizzare delle uova fresche vi garantisce di ottenere il massimo del risultato in termini di gusto. I tortelli di San Giuseppe dolci vanno gustati preferibilmente in giornata, quando sono freschi e caratterizzati dalla loro tipica fragranza. Portateli in tavola appena cotti. Nonostante siano tipici del 19 marzo, nulla vieta di preparare queste deliziose frittelle in ogni occasione, come anche il pranzo della domenica o una festa di compleanno tra bambini o adulti. Forse non tutti lo sanno, ma i tortelli di San Giuseppe ripieni possono rappresentare una intrigante alternativa. Una volta cotti, prima di spolverarli di zucchero a velo, farciteli con della crema pasticcera (al cioccolato, al limone) inserendola con una siringa per dolci.

Per dosi e ricette vi rimandiamo al sito https://www.agrodolce.it

W.A.