In un momento di distanziamento sociale e di sospensione delle manifestazioni, la Città di Mendrisio, con il sostegno delle AIM, desidera offrire un'occasione partecipativa trasformando Piazza del Ponte in un vero e proprio giardino da coltivare nel cuore della città.
Un'occasione forse irripetibile.
Prendersi cura di un pezzetto di terra, coltivare colori e sapori anche in un piccolo spazio e darsi una piccola occupazione fuori casa possono essere incentivi semplici ma efficaci per riavviare una nuova quotidianità, soprattutto per persone messe a dura prova dal lockdown.
L'iniziativa racchiude in sé innumerevoli aspetti. Oltre a dare a tutti l'opportunità di coltivare qualcosa, Piazza del Ponte si ravviva grazie alla partecipazione attiva delle persone che potranno letteralmente impossessarsi della piazza e avranno il piacere di condividere il loro impegno per creare qualcosa di bello e di originale.
Uno scambio di fiducia che mette in valore la creatività di ognuno, nel rispetto e nella tolleranza reciproci.
Creare un'oasi verde in piazza è anche un modo per stimolare l'alleanza con la natura, con il suo ruolo distensivo e terapeutico e favorire la ricchezza della biodiversità.
Ecco come funziona
È possibile “adottare” una cassetta (120 x 80 cm), riempita con terra vegetale e messa a disposizione gratuitamente, nella quale piantare fiori, ortaggi o erbe secondo il proprio piacere e in tutta libertà.
Possono farlo le persone, le aziende, gli artigiani, i commerci, gli istituti o altri enti. Insomma, tutti possono diventare dei “coltivatori urbani”, prendendosi cura della propria cassetta da aprile ad agosto 2021, mentre i giardinieri della Città si occuperanno di innaffiare la piazza regolarmente.
Gli interessati e le interessate sono pregati di annunciarsi per riservare le loro cassette fin da subito a: T 058 688 32 90 o sviluppoeconomico@mendrisio.ch.
Le giornate iniziali
Il progetto prenderà il via con due giornate, durante le quali saranno assegnate le cassette precedentemente riservate:
- Venerdì 23 aprile dalle 14 alle 18
- Sabato 24 aprile dalle 11 alle 15
Saranno presenti i giardinieri comunali che potranno rispondere alle domande e dare consigli utili. Saranno invitati anche i fioristi e vivaisti di Mendrisio che potranno mettere in vendita piantine e fiori vari.
Naturalmente tutto si svolgerà nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti.
Qualora le prenotazioni superassero il numero di cassette disponibili, sarà allestita una lista di attesa che potrà entrare in gioco nel caso qualcuno si ritirasse dal proprio impegno. La Città di Mendrisio auspica che questa iniziativa rappresenti un modo simpatico e singolare per salutare la bella stagione e ritrovare con slancio la gioia di vivere, nonostante tutto.