Alle 20.30 di lunedì 3 maggio, nel Teatro Foce di Lugano, la Rassegna Home e SOLOinscena presenteranno “Solo con Dürrenmatt“, un “Colloquio notturno con un uomo disprezzato” – “Il tunnel”, recital di Friedrich Dürrenmatt con Emanuele Santoro e Roberto Albin.
Lo spettacolo
Dopo il grande successo di pubblico e critica riscosso con “La Panne”, presentato nelle scorse stagioni, Emanuele Santoro torna a Dürrenmatt con un recital che si compone di due titoli: “Colloquio notturno con un uomo disprezzato”, dai radiodrammi e “Il tunnel”, tratto dai racconti. Nel primo, l'autore svizzero tratta ancora, come ne “La panne” ma in forma diversa, temi immortali come giustizia, potere e verità, e lo fa in maniera magistrale, in un dialogo, tra uno scrittore e un boia, intorno al demone del potere tiranno che uccide i corpi degli uomini innocenti senza però poterne soffocare lo spirito o cancellarne la traccia intellettuale e morale.
Nel secondo, “Il tunnel” troviamo un giovane studente alle prese con un viaggio in treno che presto assume i tratti di un incubo ad occhi aperti. Il terrore irrompe nella vita del giovane, senza preavviso. L'autore sembra voler fare un commento sociale sull'ignoranza della società dinanzi all'imminente disastro, e come la gente abbia incondizionata fiducia in chi li guida (e governa) senza che avere la minima idea di dove li stiano conducendo. Un radiodramma a teatro, un recital, una forma di teatro, con la sola voce protagonista assoluta, che lo spettatore ha dimostrato di apprezzare particolarmente. Protagonisti saranno lo stesso Emanuele Santoro e Roberto Albin.
Per assistere agli spettacoli è richiesto l’uso della mascherina.
Prezzi
Biglietto intero: 20 franchi svizzeri / Con MyLugano Card, MyLugano Pass, carta studenti IO STUDIO: franchi svizzeri . AVS, AI: 15 franchi svizzeri / Con MyLugano Card, MyLugano Pass, carta studenti IO STUDIO: 10 franchi svizzeri. Giovani (<26 anni): 10 franchi svizzeri / Con MyLugano Card, MyLugano Pass, carta studenti IO STUDIO: 7 franchi svizzeri.
Prevendite esclusivamente online: biglietteria.ch
Biglietti disponibili anche in cassa serale fino ad esaurimento posti