Attualità - 13 maggio 2021, 13:00

Il contributo della Città di Locarno per l’acquisto di e-bike è agli sgoccioli

Il fondo di 30.000 franchi svizzeri è quasi esaurito e si dovrà attendere il 2022 per una nuova richiesta

L’Ufficio Energia della Città di Locarno informa che l’importo a disposizione per il 2021 per il sostegno all’acquisto di biciclette elettriche da parte dei cittadini è quasi esaurito. Una volta terminato il fondo di 30.000 franchi svizzeri, si dovrà attendere il 2022 per una nuova richiesta. Pierluigi Zanchi, Municipale a capo del Dicastero Sicurezza e Città dell'energia: “Il celere esaurimento del sostegno indica una richiesta sempre maggiore e quindi un’accresciuta sensibilità legata alla mobilità lenta e all’ambiente, e questo è anche positivo. Si invita che desiderasse a richiedere questo contributo, e a farlo al più presto”.

Che gli acquisti di biciclette elettriche, meglio conosciute con e-bike, fosse in forte crescita, non è un segreto. Allo scopo di favorire tale scelta, la Città di Locarno ha introdotto un incentivo/contributo per l’acquisto da parte dei cittadini già dal 2012, e nei primi anni le richieste si aggiravano tra le 30 e 40 unità. Si è in seguito registrato un rapido incremento, giungendo alle 90 richieste del 2017, nonché alla vera e propria esplosione nel 2020, costituita da ben 177 richieste.

Il Municipio, riconoscendo che il contributo non è più un vero incentivo all’acquisto, ma bensì un sostegno comunque importante per molte persone, ha deciso di mantenere tale contributo, limitando tuttavia l’importo complessivo annuo a CHF 30'000.-.

Ad oggi sono già una settantina i contributi versati nel 2021 e l’importo a disposizione si è ridotto velocemente agli attuali 6.000 granchi svizzeri circa. Si è quindi deciso di avvisare la popolazione con trasparenza, in modo che chi contempla un acquisto nei prossimi mesi sappia che il sostegno da parte della Città si sta velocemente esaurendo e non sarà scontato per gli acquisti dei prossimi mesi.

L’Ufficio Energia della Città di Locarno, che si occupa anche di gestire le richieste di incentivi e contributi nell’ambito energetico e per la mobilità, invita pertanto le cittadine e i cittadini che hanno intenzione di richiedere il contributo a farlo al più presto, prima che il contributo si estingua e si debba attendere il 2022 per inviare una richiesta.

Ricordiamo che il contributo è pari al 15% del prezzo di acquisto per un massimo di 400 franchi svizzeri e che si sostiene anche la sostituzione delle batterie con un contributo del 10% per un massimo di 100 franchi svizzeri.

Si può prendere visione delle condizioni di rilascio del contributo consultando l’Ordinanza municipale 015.11 e si può procedere inoltrando il modulo di richiesta.

CoSta