Anche per l’estate 2021 Chiasso ha allestito un ricco programma di proiezioni cinematografiche all’aperto che si snoderanno fra il 17 giugno e il 26 agosto. Cinestate Chiasso 2021 propone innanzitutto cinque pellicole con la formula del drive-in sul piazzale retrostante il Palapenz; di queste, le prime due sono presentate dall’Associazione Grande Velocità. Il cartellone proseguirà poi con lo schermo ambulante open air del Cinequartiere.
Tutte le proiezioni saranno gratuite, offerte dal Comune di Chiasso, in particolare dai Dicasteri Sport e tempo libero e Attività culturali. Cinestate Chiasso beneficia del sostegno di Banca Stato e AGE SA. Tutte le proiezioni sono allestite da “Il Cinematografo ambulante”, curato da Luca Morandini di Mendrisio Cinema.
Sono davvero numerose e per tutti i gusti le proposte che nei mesi di giugno, luglio e agosto inviteranno i cittadini a uscire di casa e a vivere finalmente di nuovo la comunità, all'insegna dello svago. Il Comune di Chiasso ha approntato anche quest'anno un programma di proiezioni, Cinestate Chiasso 2021, che ha in cartellone ben 13 appuntamenti open air.
Il programma si apre con cinque film su grande schermo (17, 18 giugno — a cura di Grande Velocità — 23, 24, 25 giugno 2021) con la formula del drive-in, dunque con la possibilità di seguire le proiezioni comodamente seduti nella propria automobile. Per chi desiderasse invece un'esperienza più tradizionale, saranno comunque messi a disposizione deli posti a sedere.
Il Cinequartiere si presenterà in seguito dal 1 luglio al 26 agosto 2021 in vari punti strategici di Chiasso e a Pedrinate, con un titolo generalmente ogni giovedì (ad eccezione di venerdì 23 luglio) per un totale di otto pellicole.
L'occasione è utile anche per ricordare che a Chiasso vengono proposte nei mesi estivi altre interessanti opportunità di svago. Oltre a Cinestate Chiasso 2021, il calendario prevede ad esempio la rassegna di teatro e musica VOCI E NOT(T)E, con 6 spettacoli organizzati dal Cinema Teatro. Chi ama invece fare due passi in centro avrà la possibilità di approfittare del Mercato Serale d’Estate, che torna quest'anno abbinato a un programma di animazione e proiezioni drive-in.
Le importanti limitazioni alla vita sociale che tutti noi abbiamo dovuto vivere nel corso del difficile 2020 hanno anche ispirato forme alternative di aggregazione (comunque in sicurezza) e di svago. Così è avvenuto anche a Chiasso. Nella primavera dello scorso anno, l'Associazione Grande Velocità aveva proposto al Dicastero Attività culturali di Chiasso di sostenere un programma di proiezioni all’aperto, rispolverando in particolare la formula del drive-in. Il Comune aveva risposto presente e le serate open air sul piazzale del Palapenz avevano riscosso un notevole successo.
Quest'anno Chiasso ha deciso di riprendere quest'esperienza, con un cartellone di cinque pellicole che saranno proiettate con questa modalità.
Le prime due date, 17 e 18 giugno 2021, prevedono la proiezione con la formula del drive-in di altrettante pellicole presentate da Grande Velocità (vedi PROIEZIONI GRANDE VELOCITA), che curerà anche l'animazione delle serate. Gli altri tre film in programma sul piazzale dietro il Palapenz sono in calendario mercoledì 23, giovedì 24 e venerdì 25 giugno 2021.
Dato che la modalità drive-in richiama atmosfere del passato, nella scelta dei titoli si è optato per tre pellicole unanimemente riconosciute come veri e propri cult:
18 giugno 2021, ore 21.15: Pink Floyd - The Wall, di Alan Parker (GB, 1982)
24 giugno 2021, ore 21.15: The Blues Brothers, di John Landis (USA, 1980)
25 giugno 2021, ore 21.15: Grease, di Randal Kleiser (USA, 1978)
In caso di cattivo tempo, i film saranno presentati alla pista del ghiaccio (senza automobili).
Per quanto riguarda le cinque date del drive-in, è obbligatoria l'iscrizione per chi intende seguire la proiezione dal proprio veicolo. La prenotazione deve essere effettuata accedendo alla pagina allestita per l'occasione sul sito web www.chiasso.ch (alla voce “Eventi”). Chi volesse assistere alla proiezione occupando una delle sedie messe a disposizione, sarà invitato a registrarsi all'entrata. Tutti gli spettatori sono tenuti a indossare la mascherina e a rispettare le distanze.
PROIEZIONI GRANDE VELOCITÀ – 17 e 18 giugno 2021
L’Associazione Grande Velocità, con sede allo Spazio Lampo in via Livio 16 a Chiasso, promuove, ricerca e favorisce lo scambio culturale nei campi delle arti visive, della musica, della comunicazione e del design, collaborando dal 2015 con le istituzioni e altre associazioni presenti a Chiasso.
Il calendario di proiezioni drive-in dietro il Palapenz si aprirà appunto con due pellicole presentate da Grande Velocità, che già nel 2020 con il sostegno del Dicastero Attività culturali aveva ispirato e organizzato la prima edizione del drive-in cinematografico a Chiasso. Quest’anno l’appuntamento è per giovedì 17 e venerdì 18 giugno 2021, con animazione dalle ore 19.00 e inizio delle proiezioni alle ore 21.15.
I titoli sono stati scelti in base a una votazione popolare in cui Grande Velocità ha chiesto agli interessati di segnalare la propria preferenza da una rosa di sei film.
Le pellicole più votate sono:
giovedì 17 giugno 2021: One more jump, di Manu Gerosa ( I-CH-LB, 2019), documentario, in versione originale con sottotitoli in italiano
venerdì 18 giugno 2021: La famosa invasione degli orsi in Sicilia, di Lorenzo Mattotti (I, 2019), film d’animazione per famiglie
L’audio potrà essere seguito anche via radio, sulla frequenza 97.3 FM (per un raggio di 100 metri). Non solo cinema, comunque. Anche quest’anno, le serate a cura dell’Associazione Grande Velocità offriranno pure un programma di animazione che intende trasformare l’evento in una festa. A partire dalle ore 19 si potrà ballare con i dj set YELEEN e Costa, così come con Radio Gwendalyn e la trasmissione “Adieu mon amour”; il tutto accompagnato da bar e food truck.
www.spaziolampo.tumblr.com
PROIEZIONI CINEQUARTIERE
Dopo l’offerta al drive-in, sarà lo schermo a raggiungere i cittadini. Per il terzo anno consecutivo il Cinequartiere sarà presente in varie zone di Chiasso, forte della simpatica accoglienza dimostrata dalla popolazione nelle precedenti edizioni.
Il Dicastero Sport e tempo libero, con il sostegno di Banca Stato e AGE SA e in collaborazione con ll Cinematografo Ambulante, ripropone un variegato cartellone di proiezioni — dal 1 luglio al 26 agosto 2021 - che toccherà diversi quartieri della cittadina. L'obiettivo è quello di far incontrare di nuovo i Chiassesi — cinefili e non — per una serata all'insegna dello svago, garantendo comunque la piena sicurezza.
Il programma sarà svelato nelle prossime settimane, così da poter proporre al pubblico delle pellicole di recente uscita.
1 luglio 2021, ore 21.15 - Banca Stato Corso San Gottardo
15 luglio 2021, ore 21.15 - Piazza Boffalora
28 luglio 2021, ore 21.15 - Centro Giovani Quartiere Soldini
29 luglio 2021, ore 21.15 - Piazza Municipio
5 agosto 2021, ore 21.00 - Piazza Municipio
12 agosto 2021, ore 21.00 - Pedrinate
19 agosto 2021, ore 21.00 - Pedrinate
26 agosto 2021, ore 21.00 - Banca Stato Corso San Gottardo
INFORMAZIONI PRATICHE
Drive-in con il proprio veicolo: è obbligatoria l'iscrizione, da effettuare entro le ore 12 del giorno della proiezione attraverso Il sito web www.chiasso.ch. E previsto l'ingresso a un massimo di 50 automobili. Si prega di rispettare le indicazioni contenute nella e-mail di conferma.
I veicoli dovranno essere parcheggiati secondo le indicazioni date dagli addetti alla sicurezza.
Sarà possibile scendere dall’automobile, nel rispetto comunque delle norme vigenti in materia di Covid-19.
Spettatori seduti: al momento dell'accesso all'area, agli spettatori sarà richiesto di lasciare i propri dati. Questi saranno conservati unicamente per il tempo richiesto per la tracciabilità. Le sedie verranno collocate nel rispetto delle norme decise dalle autorità: non sarà dunque possibile spostarle.
Non è previsto un intervallo. In caso di cattivo tempo, la proiezione viene organizzata alla pista del ghiaccio (senza vetture).
Tutti gli spettatori sono tenuti a indossare la mascherina e a rispettare le distanze.