Attualità - 25 agosto 2021, 12:00

In battello sul Lago di Lugano

Per scoprire angoli di rara bellezza ed ammirare panorami unici da una prospettiva insolita e affascinante

Il Lago Ceresio, chiamato anche Lago di Lugano, è un bacino naturale relativamente piccolo, che si trova in territorio italo/svizzero e che in tempi remoti era collegato con il Lago di Como. Contornato come in un abbraccio di montagne verdi che si riflettono nell’acqua e di lidi particolarmente apprezzati, è punteggiato da piccoli paesi dalle case colorate, reti di pescatori, suono di delicate onde che si infrangono sulla riva. Ricorda un po’ i fiordi del nord Europa, ma con un clima mite e dei cieli tersi da cartolina. Il lago Ceresio è abbastanza pescoso; tante varietà di pesci lo popolano e la pesca, che era stata quasi completamente dismessa, è nuovamente praticata anche da alcuni professionisti.

La forma singolare del Lago di Lugano, che stende le proprie braccia in tutte le direzioni, e le sue rive, in parte lasciate naturali in parte ornate da villaggi pittoreschi, rendono particolarmente affascinante una gita in battello.

Un crociera sul Lago di Lugano vi permette di scoprire angoli di rara bellezza e di ammirare panorami unici da una prospettiva insolita e affascinante. Potrete godere della vista su borghi pittoreschi in riva al lago, come Morcote, Bissone e Gandria, incarnazione di un piccolo villaggio di pescatori sulle rive del Lago di Lugano. Avrete inoltre il piacere di ammirare la maestosità delle montagne che si affacciano sul lago di Lugano, come il Monte Generoso, e lo splendore della natura che lo circonda.

Informazioni di dettaglio:

  • 9 battelli da 2 - 300 persone. 40 pontili
  • Ristoranti di bordo gestiti da Cambusa Lugano
  • Battello storico Milano 1927 da poco restaurato
  • Vedetta 1908 di nuovo in servizio dal 2016, il primo battello completamente elettrico

Accessibilità:

  • Battelli agibili con la sedia a rotelle "Milano", "San Gottardo", "Italia", "Ceresio” e “Lugano”
  • Toilettes agibili sui battelli "San Gottardo", "Italia" e “Lugano”
  • Battelli “Lugano” e “Italia” con montascale per carrozzine (max. 300 kg) dal ponte d’imbarco al ponte superiore coperto
  • Tariffa intera per l’invalido con tessera invalidità, accompagnatore gratis.

R.G.