Eventi - 05 ottobre 2021, 14:00

L'Orchestra della Svizzera italiana alle Settimane Musicali di Ascona

Venerdì 8 ottobre, dalle 20.30 nella chiesa San Francesco di Locarno, con biglietti a partire da 25.90 franchi svizzeri

Le Settimane Musicali ripropongono come concerto di chiusura quello (poi annullato) previsto l’anno scorso per il 75°anniversario del festival. Il programma, che venne eseguito il 25 aprile 1946 dall’OSI e da Otmar Nussio come primo concerto assoluto del festival, prevede pagine di Vivaldi (l’estroso, godibilissimo "Concerto grosso op.3 n.11"), Mozart (il "Concerto per due pianoforti K 365", un altro capolavoro del maestro di Salisburgo), Schubert (con una delle sue sinfonie più note, la "n.8") e Busoni.

Dirige l’orchestra l’acclamato direttore (e oboista) François Leleux. Come solisti per il doppio concerto di Mozart due grandi pianisti della scuola di Maria Tipo: Fabio Bidini e Gabriele Leporatti, piccolo omaggio, scrive Francesco Piemontesi, a una delle sue pianiste preferite, che proprio ad Ascona decise di dare il suo concerto d’addio nel 1994.

Programma:

Antonio Vivaldi (1678 – 1741)
Concerto grosso op. 3 n. 11

Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791)
Concerto per due pianoforti K365

Franz Schubert (1797 – 1828)
Sinfonia n. 8 D 759 Incompiuta

Ferruccio Busoni (1866 – 1924)
Ouverture a una commedia op. 38 BV 245

François Leleux direttore
Fabio Bidini pianoforte
Gabriele Leporatti pianoforte

Venerdì 8 ottobre, dalle 20.30 nella chiesa San Francesco di Locarno, con biglietti a partire da 25.90 franchi svizzeri.

R.G.