Attualità - 04 dicembre 2021, 09:00

Il Covid torna a far paura: a Lugano mascherina obbligatoria nella zona pedonale del centro dal 4 dicembre

Considerata la rinnovata preoccupazione per il sensibile aumento dei contagi da Covid-19 in Svizzera e nel Cantone. Annullati la cerimonia di Capodanno a Palazzo dei Congressi e l'evento per la Giornata internazionale del volontariato del 5 dicembre

Da inizio novembre in Svizzera i contagi giornalieri e le ospedalizzazioni raddoppiano ogni due settimane. I dati epidemiologici confermano purtroppo un peggioramento della situazione sul breve/medio termine. Anche il Consiglio federale ha oggi alzato la guardia introducendo misure più restrittive.

Porto della mascherina obbligatorio nella zona pedonale e nel mercatino di Natale

Considerata l'incertezza sull'evoluzione della pandemia nelle prossime settimane, il Municipio ha deciso di introdurre quale misura precauzionale il porto della mascherina obbligatorio - a partire da sabato 4 dicembre - nella zona pedonale del centro, particolarmente frequentata e a rischio di assembramento in occasione del mercatino natalizio e delle festività. Si tratta di una misura già introdotta in passato dalla Città, che consente di aumentare la sicurezza sanitaria e contenere la diffusione del virus.

Annullati i festeggiamenti per la Giornata internazionale del volontariato

Con grande rammarico, Lugano ha deciso di annullare i festeggiamenti per la Giornata internazionale del volontariato del 5 dicembre. L'evento è sempre stato un momento di ritrovo e di scambio conviviale, tuttavia - nonostante le norme precauzionali previste – le condizioni attuali non consentono di festeggiare con serenità e in piena sicurezza questa importante giornata, che ha registrato un notevole interesse tra i volontari raggiungendo i 500 iscritti. AI di là del momento ufficiale e dello spettacolo, l'esperienza degli anni passati ha, inoltre, mostrato l'importanza del contatto informale tra volontari e con le autorità comunali. È volontà della Città riproporre l’incontro nel corso del prossimo anno, quando la situazione pandemica lo consentirà. Il Municipio ringrazia fin d'ora tutte le volontarie e i volontari, augurando loro e alle loro famiglie festività serene.

Annullata la cerimonia di Capodanno 2022

Per le medesime ragioni, nell'ottica di limitare gli assembramenti e scongiurare eventuali focolai, la Città ha deciso di annullare la tradizionale cerimonia del 1. gennaio a Palazzo dei Congressi, già annullati in precedenza per l'impossibilità di garantire le misure di sicurezza sia il corteo delle autorità e delle associazioni sia il presentat arm della Polizia e del Corpo Civici pompieri.

Il Municipio saluterà il nuovo anno con un videomessaggio alla cittadinanza

In generale, la Città conferma l'obbligo di appuntamento per tutti gli sportelli dell’Amministrazione e quello di portare la mascherina negli spazi comuni interni degli stabili amministrativi e negli autosili comunali. La Città richiama, inoltre, l'attenzione della popolazione al rispetto delle nuove disposizioni cantonali e federali volte a limitare la propagazione del virus Covid-19.

R.G.