Attualità - 21 dicembre 2021, 11:00

Lugano, la funicolare del Monte Brè

La vetta offre diverse possibilità di ristorazione, un’ampia area attrezzata in cui è possibile cucinare alla griglia, passeggiate per famiglie accessibili anche con bambini piccoli, itinerari didattici, visite guidate del paese, escursioni più impegnative in montagna e la possibilità di noleggiare delle MTB

Dal 1908 la funicolare conduce in un quarto d’ora – partendo da Cassarate – in vetta al Monte Brè (933 metri), un luogo che offre numerose opportunità al visitatore: diverse possibilità di ristorazione,passeggiate per famiglie accessibili anche con bambini piccoli, itinerari didattici, visite guidate del paese, escursioni più impegnative in montagna e la possibilità di noleggiare delle MTB.

Il paese di Brè è raggiungibile a piedi dalla vetta grazie ad un bellissimo percorso nel bosco. E' un antico villaggio rurale ricco di numerose testimonianze artistiche. Si trovano per esempio degli affreschi di Joseph Birò nella Chiesa di San Fedele, il Museo Schmid con le opere che l'artista ha voluto lasciare con la sua casa al suo Comune d'adozione.

Nei pressi dall’arrivo in vetta della funicolare si possono noleggiare mountain bike, consentendo di esplorare pedalando i numerosi punti di interesse del Monte Brè.

Per raggiungere la stazione di partenza della funicolare è possibile utilizzare il bus di linea fino alla fermata Cassarate-Monte Brè, oppure fruire dei posteggi ubicati a Cassarate e nei pressi della stazione di Suvigliana.

Dicembre è l'ultimo mese di apertura della funicolare. La riapertura è prevista per marzo.