Enogastronomia - 29 aprile 2022, 14:30

Domenica 1 maggio torna la Mangialonga

Si snoderà lungo un percorso nuovo, che propone la scoperta di sentieri e di paesaggi che toccano i comuni di Mendrisio, Castel San Pietro e Coldrerio per un tracciato complessivo di 13 km

La Mangialonga è la manifestazione enogastronomica più attesa, ma anche quella maggiormente legata al territorio, ai suoi prodotti ed ai suoi attori.

La manifestazione del 1° maggio 2022 si snoderà lungo un percorso nuovo, che propone la scoperta di sentieri e di paesaggi che toccano i comuni di Mendrisio, Castel San Pietro e Coldrerio per un tracciato complessivo di 13 km. La partenza, cadenzata tra le ore 08.00 e le 11.50 e organizzata a gruppi di 80 persone, è prevista al Mercato Coperto di Mendrisio, dove per tutta la giornata e fino alle 22.00 sarà organizzata una buvette con prodotti locali.

11 in totale le tappe previste lungo il percorso, tra queste 4 saranno organizzate presso le cantine dei produttori Ortelli, Parravicini, Trapletti e Costa, mentre una è stata prevista all’interno del Colle degli Ulivi. Tra le novità dell’edizione 2022, la presenza di nuovi produttori (Caseificio Rita di Chiasso, Ristorante Cuntitt con sosta in corte, Cantina Betti e Cantina Fawino) e di nuovi prodotti (formaggi erborinati, formaggi da poco entrati sul mercato, ravioli all’aglio orsino, cioccolato, …). Tutti prodotti a km zero! 4 soste avranno inoltre il piacere di ospitare dei gruppi musicali e un DJ.

Prezzo: CHF 60.- per gli adulti, CHF 40.- per i ragazzi dai 10 ai 17 anni. Gratuito per i bambini fino ai 9 anni. Nel prezzo è compreso il trasporto ferroviario da tutte le stazioni ticinesi fino a Mendrisio e ritorno

Numero dei partecipanti ammessi: 2.000

Iscrizioni: sul sito www.vineriadeimir.ch

La manifestazione avrà luogo con qualsiasi tempo, anche con pioggia e maltempo.

R.G.