‘’Nel 2022 i ghiacciai svizzeri hanno perso più del 6% del loro volume. Lo scioglimento ha battuto ogni record, ma ha avuto anche dei risvolti positivi’’. Lo dice la rete di monitoraggio GLAMOS. Notizia rilanciata dal sito Swissinfo che riporta anche le opinioni dei glaciologi, che rimarcano come ‘’per i ghiacciai svizzeri, l'anno idrologico 2022 passerà alla storia come il peggiore di tutti. I rilievi dicono che i ghiacciai hanno perso circa tre chilometri cubi di ghiaccio, il 6% del loro volume, quindi il 2022 è stato un anno "catastrofico".
In Engadina e nel Vallese meridionale, a 3.000 metri di quota è scomparso uno strato di ghiaccio di 4-6 metri di spessore. ''La media negli ultimi decenni era di circa un metro’’ scrive Swissinfo.
L’estate 2022 è stata la seconda più calda in Svizzera dal 1864.