Business - 14 gennaio 2023, 07:00

Dai social alla realtà virtuale: le nuove frontiere dell'e-commerce

Lo shopping online è ormai una delle attività più amate dagli internauti

Lo shopping online è ormai una delle attività più amate dagli internauti, che trascorrono sempre più tempo a cercare prodotti in rete, a confrontare caratteristiche e prezzi e, in molti casi, a completare l'acquisto via web. La tendenza è certificata da tutte le indagini di settore, che parlano di un mondo in pieno fermento anche in virtù delle novità tecnologiche che potrebbero dare un'ulteriore spinta alle imprese che vendono tramite internet. Ecco dunque cosa attendersi nel prossimo futuro.

Cresce il commercio elettronico a livello europeo

Quello dell'e-commerce è un settore in piena espansione, che soprattutto nell'ultimo triennio ha fatto registrare tassi di crescita enormi per via sia di una più facile accessibilità generale al web che di un vero e proprio cambiamento delle abitudini degli utenti, sempre più propensi a usare internet per effettuare acquisti e pagare in forma digitale.

La tendenza è certificata dai numerosi studi di settore, non ultimo lo European E-Commerce Report 2022, che già nel 2021 aveva evidenziato una crescita del 13% del commercio elettronico in Europa per un valore complessivo del mercato di 718 miliardi di euro, dati destinati ad aumentare ulteriormente nell'anno appena concluso per il quale si attendono i numeri definitivi.

I miglioramenti tecnologici hanno sicuramente favorito questo trend, proprio per questo motivo secondo gli esperti le ulteriori innovazioni che stanno prendendo piede in questi ultimi mesi potrebbero spingere ulteriormente in alto il mercato.

Social commerce, una nuova tendenza nelle modalità di vendita

Uno dei fenomeni più in auge di questi ultimi tempi e destinato ad affermarsi ancora di più nel corso del 2023 è quello del social commerce, ossia l'attività di vendita eseguita sfruttando il canale dei social network. Considerabile come una vera e propria strategia di marketing, il social commerce in genere aggiunge nuove opportunità a quelle già offerte da un tradizionale sito web, ma non mancano casi di aziende che utilizzano soltanto la vetrina social per mostrare e vendere i propri prodotti.

Questo tipo di attività è stato reso possibile da alcune soluzioni specifiche adottate dalle piattaforme social, come l'implementazione di apposite funzioni di shopping, facilmente integrabili con il proprio portale di e-commerce, e la possibilità di trasmettere dirette in streaming durante le quali descrivere le caratteristiche dei prodotti in vendita, rispondere alle domande dei potenziali clienti e creare un rapporto diretto con gli stessi. L'interesse verso questi strumenti coinvolge ormai anche i brand più famosi ed è difficile non pensare ai prossimi mesi come a quelli del consolidamento di questa nuova modalità comunicativa.

Nuovi strumenti per la sicurezza online

A spingere in alto l'e-commerce è stata anche la maggiore fiducia complessiva degli utenti verso i negozi online e verso i sistemi di pagamento digitali, un fattore questo che per anni ha rallentato la crescita del settore. La paura di incorrere in truffe o di subire attacchi ai propri dati personali ha infatti limitato per lungo tempo l'uso sia delle piattaforme di shopping che di tanti altri servizi: potendo contare oggi su protocolli di sicurezza molto più efficaci che in passato, infatti, i consumatori si sentono molto più protetti e non hanno più timore di concludere operazioni di questo tipo.

Tra l'altro, proprio di recente si stanno affermando tecnologie particolarmente efficienti che permettono di identificare in maniera univoca la persona e di ridurre ulteriormente i rischi di furti e raggiri. Pensiamo per esempio all'uso di dati biometrici come impronte digitali e riconoscimento facciale per autorizzare pagamenti e accessi ad account personali, tutte soluzioni che mirano a rendere ancora più sicuro l'uso del web.

Lo shopping nella realtà virtuale

Impossibile non concludere facendo riferimento alle tecnologie di realtà virtuale e aumentata, che rappresenteranno probabilmente la novità tecnologica più importante dei prossimi anni. L'evoluzione di questi sistemi e la sempre maggiore accessibilità degli stessi, infatti, porteranno presto lo shopping e altre attività online su un nuovo livello di coinvolgimento. Così come molte società che si occupano di offrire svaghi tradizionali digitalizzati come le più sfavillanti slot machine hanno infatti ricreato le ambientazioni delle sale in 3D favorendo nuove modalità di partecipazione ai giochi, anche i negozi si stanno aprendo a questa opportunità, studiando opzioni che consentano di aprire store digitali sul metaverso esplorabili a 360 gradi vestendo i panni di un avatar.

Una novità che potrebbe essere dirompente e stravolgere completamente l'idea stessa di e-commerce, restituendogli alcune caratteristiche tipiche dei negozi fisici.