Business - 17 maggio 2024, 13:12

Festa in casa: minima spesa massima resa

Le giornate si allungano, le temperature si fanno più miti e per alcuni si avvicina la fine della scuola o le ferie. Quale periodo migliore per organizzare una festa in casa?

Le giornate si allungano, le temperature si fanno più miti e per alcuni si avvicina la fine della scuola o le ferie. Quale periodo migliore per organizzare una festa in casa? Che si tratti di un compleanno o semplicemente di un’occasione per passare del tempo insieme agli amici, in questo articolo si vedrà come organizzare un party a regola d’arte senza spendere un occhio della testa.

Creare aspettativa fin dall’invito

Per creare il giusto coinvolgimento ed essere certi di organizzare una festa di successo, è fondamentale creare il giusto hype pre-party. Fortunatamente, stimolare l'entusiasmo non richiede necessariamente un investimento economico: sfruttando la potenzialità dei vari social media, si può attrarre gli invitati condividendo via via piccole anticipazione sulla festa, chiedere suggerimenti per il tema, la playlist musicale e le attività divertenti da includere. Un’altra idea per stimolare l’interesse e la creatività dei propri ospiti può essere quello di istituire dei piccoli contest, giocosi e ironici, per i quali durante il party verranno dati premi simbolici. Alcuni esempi? Un premio per il-meglio-peggio-vestito, il più ritardatario o anche il più stonato della festa. La chiave è pensare in modo creativo e coinvolgente, trasformando anche l'attesa in un'esperienza divertente e coinvolgente per tutti i partecipanti.

Un menù a portata di tutti

Per quanto riguarda il menù, è possibile soddisfare i gusti dei partecipanti con preparazioni semplici che non richiedono troppo sforzo. Optare per bevande fresche e antipasti pronti all'uso come chips, olive e formaggi è una soluzione pratica e conveniente che garantisce una varietà di sapori senza passare ore in cucina. Per il piatto principale, la pizza fatta in casa rappresenta la scelta più economica e versatile. In aggiunta, preparare l'impasto è semplice e divertente, potrebbe anche essere parte integrante delle attività della festa. Scegliendo di preparare la pizza in casa si potrà valutare quali ingredienti usare e avere una maggiore personalizzazione, così da essere certi di venire incontro ai gusti dei propri ospiti. Chiudere il menù con un dolce è una tradizione imprescindibile in ogni party. Dopotutto, cosa sarebbe una celebrazione senza un finale dolce e soddisfacente? Per garantire un tocco di dolcezza senza dover necessariamente ricorrere a costose pasticcerie, una soluzione pratica ed economica sono i classici gelati monoporzione. Accontentare tutti cercando di offrire un’ampia varietà di dolci può essere dispendioso e pesare in modo particolare sul budget della festa, invece, queste fresche delizie non solo consentono di risparmiare, ma danno anche la possibilità agli ospiti di scegliere in base ai loro gusti personali. Per avere maggiore scelta e assicurarsi il risparmio senza intaccare la qualità, cercando i gelati in offerta sui principali siti web dei grandi supermercati sarà più facile avere accesso ad una vasta gamma di prodotti: dai coni alle coppette, dai sorbetti alle taglie mini, ogni palato potrà avere il suo. Considerando poi le calde temperature, optare per un fresco fine pasto sarà più che apprezzato e, in più, preferendo i preconfezionati sarà più semplice evitare eventuali sprechi durante la festa. Rispetto alle tipiche vaschette da mezzo chilo, questi dessert sono più igienici e possono essere preservati correttamente in modo più semplice nel corso dell’evento.

Trasformare la casa a basso costo

Per trasformare la casa in un ambiente festoso senza spendere una fortuna, è possibile puntare su decorazioni creative e a basso costo: festoni colorati, palloncini e decorazioni tematiche sono opzioni versatili e accessibili. Si possono realizzare addobbi fai-da-te o festoni con materiali di recupero, come carta colorata o stoffa, e appenderli con semplici mollette e nastro adesivo. I palloncini, disponibili in una vasta gamma di colori e forme, possono essere gonfiati a mano o con una pompa economica invece di essere acquistati già pronti, così da lanciarli in ogni angolo della casa per creare un'atmosfera festosa. Inoltre, aggiungere dettagli decorativi legati al tema della festa, come tovaglie coordinate in carta o centrotavola fatti in casa, conferisce un tocco di personalità all'ambiente anche se si ha poco budget. Sfruttare la creatività e l’inventiva permette di trasformare rapidamente lo spazio domestico in un luogo accogliente e allegro, senza compromettere il portafoglio.