Attualità - 06 ottobre 2025, 07:30

Bönigen entra nella rete dei Borghi più belli della Svizzera

Il pittoresco villaggio sul lago di Brienz è il primo dell’Oberland bernese e della Jungfrau a ottenere il prestigioso riconoscimento

Bönigen, incantevole località adagiata sulle sponde del lago di Brienz, è ufficialmente entrata a far parte della rete dei Borghi più belli della Svizzera, diventando il primo comune dell’Oberland bernese e della regione della Jungfrau a ottenere questo prestigioso riconoscimento. L’adesione del borgo, noto per le sue caratteristiche case in legno e per un paesaggio naturale di straordinaria bellezza, lo affianca a località già celebri come Ascona, Bergün e Gruyères.

Il cuore del paese custodisce un centro storico dal fascino intatto, con abitazioni in legno risalenti al XVI e XIX secolo sorprendentemente ben conservate e decorate. Non a caso Bönigen è inserito nell’inventario federale dei siti protetti di importanza nazionale (ISOS). Tra i luoghi di maggiore interesse spicca il museo del villaggio, ospitato nell’“Alte Pinte” del 1772, che offre uno spaccato della vita rurale e domestica dell’Oberland bernese tra Settecento e primo Novecento.

Oltre al patrimonio culturale, Bönigen è un luogo che invita alla scoperta e al relax. Il borgo è punto di partenza ideale per escursioni tra lago e montagna, e permette di vivere l’acqua in tutte le sue forme: dalle passeggiate lungo le rive del lago di Brienz e dell’Aare, alle spiagge di ghiaia dove concedersi un bagno o costruire castelli di pietra, fino allo stabilimento balneare con piscina riscaldata. Numerose panchine lungo il percorso invitano a fermarsi, contemplare il paesaggio e assaporare la tranquillità.

Per il sindaco Ueli Michel, l’ingresso nella rete è motivo di grande orgoglio e un impegno per il futuro: «Con l’adesione all’associazione dei Borghi più belli della Svizzera il consiglio comunale si impegna a preservare e sviluppare in modo qualitativo l’immagine del nostro borgo. Nei prossimi anni l’attuazione dei piani di protezione delle rive, che sono interamente di proprietà pubblica, consoliderà ulteriormente la qualità della nostra località. Vogliamo garantire benessere alla popolazione locale e, al contempo, promuovere un turismo sostenibile e orientato al futuro».

Grande soddisfazione è stata espressa anche da Kevin Quattropani, presidente dell’associazione: «Bönigen, pur trovandosi vicino a Interlaken, ha saputo conservare autenticità e identità. Finalmente anche l’Oberland bernese trova rappresentanza nella nostra rete nazionale e nella federazione internazionale dei Borghi più belli del mondo».

Fondata a Lugano nel 2015, l’associazione dei Borghi più belli della Svizzera riunisce oggi 54 comuni in 18 cantoni e fa parte della federazione internazionale The most beautiful Villages of the World, che raccoglie oltre mille località in dodici Paesi. Per entrare a far parte della rete, i borghi devono distinguersi per bellezza, autenticità, qualità paesaggistica e storica, oltre a condividere un impegno per la tutela e la valorizzazione del patrimonio.

Con il suo ingresso nella rete, Bönigen si presenta al mondo come un gioiello da scoprire: un borgo che custodisce le proprie radici ma che guarda al futuro con una visione attenta, sostenibile e aperta.

Redazione