Attualità - 05 ottobre 2020, 16:00

Lugano cerca un nuovo responsabile delle Risorse umane

Il direttore uscente Stéphane Pellegrini ha deciso di cogliere una nuova importante sfida professionale. Il grazie e gli auguri del Municipio

Lugano cerca un nuovo responsabile delle Risorse umane

La Città di Lugano aprirà un concorso pubblico per l’assunzione di un nuovo direttore delle Risorse umane, chiamato ad assicurare consulenza e supporto strategico e operativo all’Esecutivo e all’Amministrazione in tutti gli ambiti legati alla gestione del personale.

Il Municipio ringrazia il direttore uscente Stéphane Pellegrini - che ha deciso di cogliere una nuova importante sfida professionale - per il significativo lavoro svolto. Nei suoi quattro anni di attività alla direzione della Divisione Risorse umane Stéphane Pellegrini ha raggiunto obiettivi ril evanti quali la revisione del Regolamento organico dei dipendenti e l’introduzione della conduzione per obiettivi con un nuovo sistema di valutazione. Il direttore uscente ha inoltre condotto la revisione delle ordinanze municipali e delle direttive del personale; consolidato l'organizzazione delle Risorse umane della Città, introdotto l’orario flessibile e il telelavoro.

Non da ultimo, Stéphane Pellegrini ha promosso la modernizzazione dei processi interni e una cultura dell’ascolto e del dialogo. L’accentoposto sulla formazione e lo sviluppo ha portato, nel 2019, all’avvio delle attività del nuovo Centro di formazione della Città.

A Stéphane Pellegrini il Municipio formula il più sentito ringraziamento per l’apprezzato lavoro svolto e i migliori auguri per le nuove sfide professionali che lo attendono.

Il concorso resterà aperto dall’8 ottobre al 2 novembre 2020. Gli interessati sono invitati a trasmettere alla Città le candidature in forma elettronica tramite lo Sportello online https://egov.lugano.ch. Il bando di concorso sarà pubblicato sul sito www.lugano.ch/concorsi.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU