Canton Ticino - 21 ottobre 2020, 12:00

Saranno due gli eventi dell’autunno del Museo storicoetnografico Valle di Blenio

Domenica 8 e martedì 17 novembre

Il Museo storicoetnografico Valle di Blenio (immagine ticino,ch)

Il Museo storicoetnografico Valle di Blenio (immagine ticino,ch)

La stagione museale 2020 del Museo storico etnografico Valle di Blenio sta oramai volgendo al temine. Nonostante l’apertura ritardata e le difficoltà iniziali dovute al confinamento causato dalla pandemia di Covid-19, è stata comunque una stagione estiva e di inizio autunno positiva grazie alla vicinanza ed al prodigarsi dei soci ed alla ripresa del turismo regionale, che ha visto una buona frequentazione delle sedi di Lottigna e Olivone.

Per  una rimpatriata da celebrarsi almeno una volta in presenza, un arrivederci al prossimo anni ed un momento di approfondimento sulla storia recente della Valle di Blenio, sono in calendario due appuntamenti.

Domenica 8 novembre, in occasione della chiusura stagionale del Museo della Valle di Blenio, porte aperte al Palazzo dei Landfogti di Lottigna dalle 14 alle 17.30 con possibilità di visitare la rassegna temporanea 50 di voce 50 di Blenio, alla presenza dei curatori della mostra e della redattrice responsabile del mensile Voce di Blenio.

Visti gli spazi ristretti nelle sale del Palazzo dei Landfogti, è obbligatorio l'uso della mascherina di protezione.

Martedì 17 novembre, poi, alle ore 20, ci sarà una serata dedicata ai soci dell’Associazione Museo della Valle di Blenio presso il Cinema Teatro Blenio, dove saranno proiettati in anteprima alcuni contenuti selezionati dal nuovo Totem RSI dedicato alla Valle di Blenio, che sarà istallato presso il Palazzo dei Landfogti di Lottigna in vista della stagione 2021.

Poiché, a causa delle prescrizioni sanitarie, i posti saranno limitati, l’invito è quello di iscrivervi all’evento entro domenica 8 novembre 2020, scrivendo a info@museovallediblenio.ch indicando nome, cognome, recapito telefonico e se si è soci dell’Associazione del Museo della Valle di Blenio. I posti saranno assegnati secondo l'ordine di arrivo delle iscrizioni.

L’iscrizione è possibile anche per i non soci dell’Associazione, che saranno però messi in lista di attesa secondo l'ordine di registrazione per dare priorità ai soci. Una conferma di partecipazione con il dettaglio delle regole da adottare in materia sanitaria sarà trasmessa agli iscritti martedì 10 novembre 2020.

Considerata l'evoluzione della situazione sanitaria, l'evento potrebbe anche essere annullato.

Per quanto concerne l’Assemblea autunnale dell’Associazione del Museo della Valle di Blenio, maggiori informazioni saranno inviate direttamente ai soci. Come per l’Assemblea di primavera, essa non si terrà in presenza ma i documenti saranno forniti secondo le indicazioni che saranno comunicate ai soci dell'Associazione. Se non si è ancora soci del'Associazione, ci si può annunciare all'indirizzo di posta elettronica: associazione@museovallediblenio.ch

 

 

G.B.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU