Eventi - 21 ottobre 2020, 08:00

Lugano, incontro con gli autori Lia Galli e Andrea Bianchetti

Giovedì 22 ottobre, alle 18.30, allo Studio Foce per la rassegna “Agorateca Incontri”

Andrea Bianchetti e Lia Galli

Andrea Bianchetti e Lia Galli

“Agorateca Incontri”, la rassegna che propone incontri con scrittori, poeti, musicisti, giornalisti, grafici, illustratori, in un tempo e in uno spazio piccoli, familiari e caldi, è lieta di invitarvi al prossimo appuntamento della stagione.

Giovedì 22 ottobre, alle 18.30, lo Studio Foce ospiterà gli autori Lia Galli e Andrea Bianchetti che presenteranno le loro rispettive opere: "Costellazioni distoniche"  (Alla Chiara Fonte ED., 2019) e "Gratosoglio" (Ed. Sottoscala, 2019).

"Costellazioni distoniche" è la seconda raccolta di poesie di Lia Galli. L’opera è strutturata in tre sezioni -intitolate Tiresia, Ecate e Sisifo -ciascuna aperta da una città che delinea l’atmosfera e lo scenario entro cui si muovono le poesie della sezione. In Tiresia vanno in scena le nevrosi dell’io, in Ecate l’io si apre al dialogo con l’altro, mentre in Sisifo fanno irruzione il mondo e la società contemporanea.

"Oltre che un ambizioso progetto poetico, la silloge di Bianchetti è una rilevante testimonianza umana, un libro della memoria. Inteso come opera che conserva e trasmette una vicenda, ma anche come esperienza letteraria che veicola un’idea forte del ricordo, anche come atto di resistenza: al presentismo fagocitante e alla banalizzazione manualistica del passato. L’autore rivendica, con il suo libro a un tempo personalissimo e di tutti, privato e collettivo, la dignità e l’importanza della storia dal basso, costituita di fatti minimi e di vicende laterali: in questa direzione va cercato ilsignificato profondo di "Gratosoglio" (Da una recensione di Ariele Morinini, Viceversa).

Entrata libera.

Posti limitati, prenotazione consigliata su: prenota.lugano.ch

L’incontro si terrà allo Studio Foce, dove è obbligatorio l’uso della mascherina.

Sportello informativo: Sportello Foce di LuganoT. +41 (0)588664800 WWW.FOCE.CH o WWW.AGORATECA.CH

CoSta

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU