Al pari di "The Twin Bottles. Message in a Bottle", anche la mostra "Conversations with a Changing World", del giovane artista e fotografo svizzero Giacomo “Jack” Braglia, a cura di Beatrice Audrito, è stata prorogata fino al 30 aprile 2021.
Il progetto,promosso dalla Fondazione Gabriele e Anna Bragliacon il Patrocinio dellaCittà di Lugano, è il frutto dell'ultima fase di ricerca dell'artista che espone per la prima volta a Lugano, sua città natale. In mostra un percorso di seisculturee installazioni a cielo aperto immerse nella natura di Parco Ciani, dove Braglia sceglie di conversare con un mondo che cambia rivolgendo ancora il suo sguardo alla questione ambientale.
Un invito a riflettere su temi di straordinaria attualità come l'inquinamento dei mari, lo sfruttamento delle risorse e il cambiamento climatico, di cui Braglia si occupa da sempre, raccontando le contraddizioni del nostro tempo attraverso il suo obiettivo fotografico.
Da alcuni anni Giacomo “Jack” Braglia conduce una ricerca molto interessante al confine tra fotografia e scultura.
Servendosi della tecnica innovativa del wrapping, l'artista dà corpo alla fotografia tradizionale utilizzando supporti fotografici alternativi: busti classici, scudi, bocche e altre forme scultoree che Braglia riveste di immagini fotografiche scattate durante i suoi viaggi, per permettere alla fotografia di conquistare la terza dimensione superandone i limiti. Una narrazione visiva condotta servendosi di medium diversi come la fotografia, la scultura, il colore.La mostra segna una tappa importante del percorso espositivo di Giacomo “Jack” Braglia, che espone a Lugano dopo due anni intensi, ricchi di progetti e riconoscimenti internazionali come la partecipazione nel 2019 alla 58ma Biennale di Venezia con la mostra #MayYouLiveToHelpWalkers,la vincita del Visvamitra International Award of Excellence 2019 e, nell'estate 2020, la mostra personale ospitata sul lungomare di Forte dei Marmi.
Si ringraziano per il sostegno Helsinn, AIMO Room Concept, Credit Suisse, la Divisione Eventi e congressi della Cittàdi Lugano, e Around