Politica - 07 marzo 2021, 20:02

La Svizzera dà retta al Consiglio Federale e vota “si” al partenariato economico con l'Indonesia

L’accordo si propone di ridurre i dazi doganali e le barriere commerciali, agevolando gli scambi import/export tra i due Paesi

La Svizzera dà retta al Consiglio Federale e vota “si” al partenariato economico con l'Indonesia

La Svizzera ha approvato con una maggioranza del 51,6% il partenariato economico con l'Indonesia - quarto paese più popoloso al mondo con i suoi 271 milioni di abitanti -, frutto di un nuovo accordo che si propone di ridurre i dazi doganali e le barriere commerciali, agevolando gli scambi import/export tra i due Paesi. 

Un accordo che il Consiglio Federale ed il Parlamento avevano invitato a sostenere, approvandolo, in quanto importante ed equilibrato, che tiene conto degli interessi economici di entrambi i Paesi nonché degli obiettivi legati allo sviluppo sostenibile. Solo l’olio di palma sostenibile potrà essere importato a condizioni preferenziali.

Il comitato per il referendum riteneva invece che la promessa di sostenibilità formulata dall’accordo difficilmente avrebbe potuto essere mantenuta perché mancano controlli e sanzioni efficaci. L’olio di palma a basso costo provoca la distruzione della foresta vergine e in Svizzera fa concorrenza alle colture indigene, per esempio di olio di girasole o di colza.

Opposizione fortissima era giunta dalla Svizzera Francese.

G.B.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU