A margine della seduta settimanale dell’esecutivo del Comune di Mendrisio, in data odierna il Dipartimento del territorio, il Municipio di Mendrisio e TERIS SA hanno firmato una lettera di intenti per la realizzazione di un teleriscaldamento alimentato da fonti rinnovabili nella regione del Mendrisiotto.
L’esigenza nasce soprattutto dalla necessità del Cantone di realizzare una rete di teleriscaldamento per fornire l'energia termica da fonti rinnovabili ai propri stabili del comparto scolastico cantonale e dell’Ospedale Sociopsichiatrico Cantonale (OSC) siti nel comparto Casvegno, nel Comune di Mendrisio (fase 1), rispettivamente l’intenzione dello stesso Comune di realizzare una rete di teleriscaldamento estesa, laddove le condizioni tecnico-economiche lo permettano, a tutto il proprio territorio (fase 2).
A tale scopo il Cantone per mezzo di TERIS SA (società a partecipazione cantonale per il tramite di ACR e AET che vanta una consolidata esperienza nella realizzazione di reti di teleriscaldamento) e il Comune intendono costituire un ente compartecipato che realizzerà e gestirà il progetto.
Il progetto si inserisce a pieno titolo nella strategia cantonale in ambito di politica energetica, fissata dal Piano energetico cantonale del 2013 (PEC) e ripresa nel programma di legislatura 2019-2023 (con l’obiettivo no. 15 dell’asse strategico no. 2 “Procedere verso una società rinnovabile al 100%”), nonché tramite le modifiche alla Legge cantonale sull’energia dell’8 febbraio 1994 (Len), di cui al MG n. 7896 già approvato dal Gran Consiglio, che hanno consolidato in legge il PEC, quale documento di riferimento della politica energetica e della politica climatica cantonale.
La sostituzione dei vettori energetici di origine fossile (conversione energetica) con vettori energetici da fonti rinnovabili è infatti un indirizzo fondamentale del PEC. La Legge cantonale sull'energia dell’8 febbraio 1994 indica esplicitamente all’art. 5f - quale indirizzo per l’energia termica - la realizzazione in via prioritaria di reti di teleriscaldamento. A tale scopo queste ultime sono dunque promosse e incentivate dal Cantone, quali parti integranti dell'urbanizzazione delle zone edificabili.
In tale contesto, la rete di teleriscaldamento che si intende realizzare nel comprensorio del Mendrisiotto, costituisce senza alcun dubbio uno dei provvedimenti più efficaci dal punto di vista energetico e ambientale che pure la Città di Mendrisio ha fissato tra gli obiettivi centrali del suo Piano Energetico Comunale (PECo), coerentemente con gli indirizzi d’ordine superiore.