L'evento che presenta a ragazzi e ragazze le professioni disponibili all’interno
dell'amministrazione comunale si svolgerà sabato 2 ottobre dalle 13.30 alle 17.30.
Dopo l'edizione online di inizio anno a causa delle restrizioni sanitarie, torna l'iniziativa che dal 2019 permette alla Città di Bellinzona di presentarsi nelle vesti di datore di lavoro e formatore di apprendisti. “Mestieri in Città" avrà luogo a Palazzo civico nel pomeriggio di sabato 2 ottobre 2021.
I ragazzi e le ragazze di qualsiasi fascia d'età che intendono iniziare un apprendistato e che si saranno annunciati tramite l'apposito formulario suwww.bellinzona.ch/mestieri, potranno visitare le postazioni che saranno predisposte nella corte del Municipio, in alcuni locali dell’edificio o nelle sue immediate vicinanze.
Sul posto saranno presenti i formatori e alcuni apprendisti, disponibili a rispondere alle domande. Sarà inoltre possibile provare praticamente alcune attività. Dalle 13.30 e poi ogni ora fino alle 17.30 sarà proposta una presentazione per ciascuna postazione. In questo modo, gli interessati a prendere parte al pomeriggio (è possibile anche venire in compagnia dei genitori), potranno visitare più postazioni.
Le professioni che verranno presentate sono quelle offerte dalla Città e sono le seguenti:
- Settoresanitario: Operatori sociosanitari AFC, Addetti alle cure sociosanitarie CFP e Assistenti dentali AFC
- Settore ristorazione ed economia domestica: Impiegati d'economia domestica AFC e Addetti d'economia domestica CFP, Cuochi AFC e Addetti di cucina CFP
- Settoreartigianato, edilizia e verde: Falegname CFP, Giardinieri AFC e giardinieri
- CFP, Operatori di edifici e infrastrutture AFC, Operatori di pulizia ordinaria e manutentiva AFC, Pittore AFC e Aiuto Pittore CPF
- Settore economia e amministrazione: Impiegati di commercio AFC - stagisti 52 settimane per MP
Nelle postazioni vi sarà la possibilità di conferire anche con gli ispettori di tirocinio della Divisione della formazione professionale.
Sarà inoltre presente una postazione della Città dei mestieri della Svizzera italiana che collabora e promuove l'evento, nella quale sarà possibile ricevere importanti informazioni sul mondo della formazione professionale di base e continua.
L'iscrizione deve essere fatta online suwww.bellinzona.ch/mestieri entro il 30 settembre, precisando il numero di partecipanti e dando un'indicazione sui propri interessi tra i mestieri disponibili. Gli iscritti verranno contattati via e-mail con le indicazioni aggiornate sulle misure sanitarie a cul attenersi.