Attualità - 11 dicembre 2021, 11:00

Lugano: mascherina raccomandata sul lungolago e al Parco Ciani

Considerato il peggioramento della situazione epidemiologica

Lugano: mascherina raccomandata sul lungolago e al Parco Ciani

La Città di Lugano ha deciso di raccomandare l’uso della mascherina sul lungolago e al Parco Ciani quale misura di prevenzione per ridurre i contagi durante il periodo delle festività. Dalla settimana scorsa, nella zona pedonale del centro, vige l'obbligo di indossare la mascherina quale misura precauzionale. Oggi saranno posati i manifesti informativi.

Considerato il peggioramento della situazione epidemiologica il Consiglio di Stato il 7 dicembre ha confermato il proprio sostegno all'introduzione mirata dell'obbligo d'indossare la mascherina negli spazi aperti molto frequentati (come i centri storici, le zone di svago o le aree a lago) per i Comuni che lo ritenessero opportuno.

La misura - efficace per ridurre i contagi e aumentare la protezione della popolazione - è già stata introdotta da Lugano la settimana scorsa nella zona pedonale del centro, dove si svolgono il mercatino natalizio e alcuni eventi mirati mantenuti in sicurezza. Considerata l'importante affluenza di persone osservata durante l'ultimo fine settimana sul lungolago e al Parco Ciani (in particolare la sera per visitare il Bosco incantato), Lugano in queste due aree raccomanda ora di indossare la mascherina protettiva, senza al momento estendere l'obbligo.

La misura di indossare la mascherina non si applica agli artisti itineranti durante le esibizioni.

In zona saranno posati i manifesti allestiti dal cantone e messi a disposizione dei comuni ticinesi in modo da essere immediatamente riconoscibili anche per i turisti che si spostano sul territorio.

La Città di Lugano, inoltre, raccomanda di continuare ad applicare le misure precauzionali di

protezione personale (oltre alla mascherina, l'igiene delle mani e il distanziamento sociale), di limitare i contatti con le persone vulnerabili e sottoporsi a test in presenza anche di un solo sintomo.

R.G.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU