Attualità - 01 febbraio 2022, 14:00

Aperte le iscrizioni per le assunzioni di bagnini presso la piscina San Martino di Mendrisio ed il Lido di Capolago

Tutti i passi da seguire per essere della partita

Il Lido di Capolago

Il Lido di Capolago

Aperte le iscrizioni per le assunzioni di bagnini presso la piscina San Martino di Mendrisio ed il Lido di Capolago

Il Municipio di Mendrisio, richiamata la sorveglianza comunale nella zona balneare degli utenti della piscina comunale San Martino e del Lido di Capolago durante il periodo estivo 2022, avvisa che sono aperte le iscrizioni per l'assunzione di bagnini responsabili e aiuto-bagnini a titolo avventizio presso la piscina comunale S. Martino, da metà maggio 2022 (apertura del bagno pubblico) a metà settembre 2022 (chiusura dello stabilimento), mentre per il Lido di Capolago dal 15 giugno 2022 (chiusura scuole) al 28 agosto 2022 (riapertura scuole).

Piscina S. Martino: compiti principali

Sorveglianza professionale dei bagnanti a bordo delle vasche, controllo del rispetto delle regole in loco, primi soccorsi con eventuale uso del defibrillatore. Prima dell'entrata in sevizio a bordo vasca: lavori di manutenzione e di pulizia.

Orario di lavoro

A turni nella fascia oraria dalle 9.30 alle 19.30 di tutti | giorni feriali e festivi, sabato e domenica compresi, lavoro a turni.

Requisiti

Formazione brevetti di salvataggio validi $SSS ProPool o PlusPool. Facilità al contatto con il pubblico di ogni età, senso di responsabilità, puntualità, tenuta e comportamento corretti, condotta morale e costituzione fisica e psichica integre, 18 anni compiuti per il brevetto ProPool.

È data preferenza a cittadini svizzeri o domiciliati (permesso C) ed ai candidati possesso del brevetto ProPool e anche del modulo laghi, così come a coloro che daranno un periodo di disponibilità più ampio.

Retribuzione lorda

Brevetto ProPool: 20 franchi svizzeri all'ora, comprensiva di indennità vacanze e festivi.

Brevetto PlusPool: 15 franchi svizzeri all'ora, comprensiva di indennità vacanze e festivi.

In caso di chiusura dello stabilimento per maltempo verrà corrisposto il 50% della paga oraria.

Lido di Capolago: compiti principali

Sorveglianza professionale dei bagnanti nella zona delimitata, controllo del rispetto dei giochi e delle regole in loco, primi soccorsi con eventuale uso del defibrillatore, pulizia entrata riva lago, prestazione servizio picchetto.

Orario di lavoro

Nella fascia oraria dalle ore 12 alle ore 19di tutti | giorni feriali e festivi, sabato e domenica compresi.

Requisiti

Formazione brevetti di salvataggio validi SSS ProPool con Modulo Laghi. Facilità al contatto con il pubblico di ogni età, senso di responsabilità, puntualità, tenuta e comportamento corretti, condotta morale e costituzione fisica e psichica integre e 18 anni compiuti.

È data preferenza a cittadini svizzeri e/o domiciliati (permesso C), così come a coloro che daranno un periodo di disponibilità più ampio.

Retribuzione lorda

20.00 franchi svizzeri all'ora, comprensiva di indennità vacanze e festivi.

5.00 franchi svizzeri all'ora, comprensivi di indennità vacanze e festivi per servizio di picchetto.

In caso di chiusura dello stabilimento per maltempo verrà corrisposto il 50% della paga oraria.

Candidature

Le candidature devono pervenire entro lunedì 28 febbraio 2022 all’indirizzo Città di Mendrisio, Ufficio Sport e tempo libero, Piazza Santo Stefano 1, 6862 Rancate o via e-mail all’indirizzo di posta elettronica piscina@mendrisio.ch, corredate da copia/e del brevetto di salvataggio ed eventuali aggiornamenti, c. Copia del certificato BLS/AED/SRC completo, curriculum vitae con fotografia e periodo di disponibilità a essere impiegato.

Eventuali candidature incomplete non saranno prese in considerazione.

R.G.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU