Eventi - 29 aprile 2022, 07:00

Domani a Bellinzona il concerto della Musica Cantonale Pompieri Ticino

Nella corte di Palazzo civico, sabato 30 aprile dalle ore 10.30

Domani a Bellinzona il concerto della Musica Cantonale Pompieri Ticino

Dalle 10.30 di sabato 30 aprile la corte di Palazzo civico di Bellinzona ospiterà il concerto della Musica Cantonale Pompieri Ticino.

La Musica cantonale pompieri Ticino è nata nel 1983 su iniziativa del Corpo pompieri di Cadenazzo. La prima presenza in pubblico è stata nella primavera del 1983 all’Assemblea dei delegati della FCTCP a Biasca.

La divisa era la tenuta in dotazione ai corpi pompieri di allora. Dopo qualche anno, su interessamento del Comandante del Corpo civici pompieri di Bellinzona, maggiore Sergio Brusatori e grazie al generoso contributo da parte delle assicurazioni ramo cose, rappresentati dai signori Borsari e Scala, la Musica ha potuto dotarsi di una nuova divisa e questo fino al 2012.

Il 10 giugno 2000 a Bellinzona durante l’Assemblea dei delegati della FCTCP, la Musica cantonale pompieri Ticino entra a far parte ufficialmente quale organo della Federazione. È quindi presente a tutte le manifestazioni ufficiali della Federazione e su richiesta anche a cerimonie particolari. Dalla sua costituzione ha partecipato a diverse manifestazioni sia in Ticino, in Svizzera che all’estero come pure durante la presenza televisiva a favore di Telethon, ai diversi anniversari di fondazione dei corpi pompieri, come pure durante la celebrazione dei festeggiamenti del 700° di costituzione della Confederazione Elvetica a Interlaken.

Per sottolineare il nuovo millenio ha pure inciso il primo CD denominato « Duemila con la Banda dei pompieri ». Inoltre, si è distinta esibendosi nel 2011 durante la trasmissione « Tacabanda » della Radio Svizzera italiana.

Attualmente la Musica dei pompieri Ticino è composta da 34 elementi e sin dalla sua fondazione è diretta dal maestro Luigi (Gigi) Ghisletta. Durante tutti questi anni la musica si è sempre distinta per i brani e le note magistrali che ha eseguito durante i vari concerti, tenendo sempre alto il nome dei pompieri Ticino.

W.A.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU