Attualità - 30 giugno 2022, 08:00

La Teleferica Camorino-Monti di Croveggia

Viaggio tra le strutture che danno l’opportunità di accedere in modo semplice alle bellezze del territorio montano ticinese

La Teleferica Camorino-Monti di Croveggia

"Fu così, che in un contesto che stava rapidamente mutando, verso la fine degli anni cinquanta nacque l'idea di rivitalizzare la nostra montagna".
E' dagli anni 70 che questa piccola teleferica, dall'aspetto un po' vintage con la sua cabina unica, fa rivivere le Monti di Croveggia. 

In una decina di minuti si sale da Camorino ai Monti di Croveggia, un punto di partenza per numerose passeggiate. Da qui si possono raggiungere anche cime interessanti come il Pizzo di Corgella o il Camoghè, agevolati dai ca. 600 m di dislivello fatti con la teleferica.
 
La cabina è in funzione da marzo a novembre, porta 4 persone, un massimo di 12 persone possono salire in un'ora. Sul sito della teleferica sono indicati sia gli orari che i contatti telefonici per richiedere delle corse fuori orario.  In alternativa, dalla strada forestale zona Minerva si puo' salire anche a piedi in ca. 60 min. Tanti affezionati si trovano ogni anno nel mese di giugno per la Festa della Teleferica.

Partenza: Camorino (310 metri)
Arrivo: Monti di Croveggia (920 metri)

W.A.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU