Attualità - 06 luglio 2022, 13:00

La Funivia Monte Carasso-Mornera

Viaggio tra le strutture che danno l’opportunità di accedere in modo semplice alle bellezze del territorio montano ticinese

La Funivia Monte Carasso-Mornera

Da Monte Carasso (300 metri) una moderna funivia, rapida e rispettosa dell'ambiente, collega il piano con i Monti di Mornera (1400 metri) in soli 12 minuti (Prenota online la risalita). Il nuovo impianto è in esercizio dal 2001 e tra le novità di maggiore rilievo vi è quella del funzionamento in automatico; infatti, trovandosi in montagna nei momenti di non presenza del macchinista, vi è la possibilità di rientrare al piano azionando l'impianto direttamente dalla cabina.


Mornera è adagiata su un dolce terrazzo naturale rivolto a sud, immerso nel verde di larici e abeti, da dove si gode un magnifico panorama sul Bellinzonese, sul Piano di Magadino e sulle principali vette del Sottoceneri.

Molteplici sono le possibilità di distensione e ricreazione che Mornera offre:

  • Gradevoli passeggiate all'interno di un paesaggio naturale con possibilità di incantevoli escursioni;
  • Una base di partenza ideale per esaltare la passione del volo con il parapendio;
  • Stazione intermedia a Curzùtt.

R.G.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU