Attualità - 01 agosto 2022, 07:00

Viabilità a Chiasso: entra in vigore il nuovo piano cittadino

Completate le opere di sottostruttura in Via Livio e gli interventi in Via Motta e Viale Manzoni. I lavori sono stati ultimati in anticipo rispetto al programma iniziale.

Viabilità a Chiasso: entra in vigore il nuovo piano cittadino

Sono giunte a termine le importanti opere alle sottostrutture, in particolare con il rifacimento delle canalizzazioni comunali, che hanno interessato Via Livio, insieme a ViaMotta, Via Dunant e Viale Manzoni a Chiasso.

Terminati i lavori di pavimentazione in Viale Manzoni, ultimo tassello nella pianificazione degli interventi, sono state riaperte al traffico l’intera Via Livio, Via Motta e l’ultimo tratto di Viale Manzoni. Viene ora definitivamente implementata la nuova viabilità cittadina, che ruota attorno adue concetti fondamentali elaborati per sgravare il centro di Chiasso dal traffico di transito: la gestione viaria attorno al nuovo terminale di interscambio dei trasporti pubblicialla stazione internazionale FFS di Chiasso e lo spostamento completo del flusso di tran-sito lungo il percorso Largo Kennedy – Via Como – Via Comacini verso il valico doganale.

Con l’apertura delle vie citate, diventa definitivo il transito a doppio senso di marcia suVia D’Alberti e Viale Manzoni (già introdotto parzialmente a inizio marzo 2022), su ViaLivio e su Via Motta fino alla nuova rotonda “nord” della stazione FFS.

Si può quindi raggiungere la stazione rispettivamente da nord lungo Via Motta op-pure da Via Stazione, da sud salendo da Piazza Elvezia (zona Dogana). Il tratto fra ledue rotonde sarà transitabile solo per il trasporto pubblico, i taxi e i residenti. Completata la demarcazione della segnaletica orizzontale è previstala realizzazione del nuovo marciapiede e la pavimentazione di Via Dunant, nel tratto stra-dale da Corso San Gottardo all’incrocio semaforico Viale Manzoni/Via Dunant/Via Livio.Dopo la pausa estiva legata alle vacanze del settore edile, si procederà con la posa dellasegnaletica verticale definitiva e del nuovo impianto semaforico.

I lavori alle sottostrutture sono stati completati con ben quattro settimane di anticiporispetto al programma presentato in conferenza stampa lo scorso settembre. All’utenza eai residenti, che tanto hanno dato prova di comprensione in questi mesi di cantiere, vannoi ringraziamenti delle autorità comunali. Si raccomanda di seguire scrupolosamente lasegnaletica.

cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU