Eventi - 15 ottobre 2022, 15:00

"Festa d'autunno": si avvicina il tradizionale evento nella città di Chiasso

Appuntamento per domenica 16 ottobre 2022, dalle 9 alle 18, in Piazza Indipendenza e Corso San Gottardo

"Festa d'autunno": si avvicina il tradizionale evento nella città di Chiasso

Torna il tradizionale appuntamento con la Festa d'autunno di Chiasso, evento sempre molto apprezzato dai visitatori che anche quest’anno si presenterà con il suo mercatino enogastronomico e con moltissime attrazioni, sia confermate sia nuove. Per il 2022 si rinnova la concomitanza con la Sagra cantonale del miele, che giunge alla 14a edizione.

La Festa d'autunno avrà luogo domenica 16 ottobre, dalle 9 alle 18, in Piazza Indipendenza e su Corso San Gottardo. 

L’evento è proposto dal Dicastero Sport e tempo libero in collaborazione con la FTA-Federazione Ticinese Apicoltori. Saranno pure coinvolti Ticino Wine, i produttori di formaggio locali e molti artigiani con prodotti tradizionali; verranno inoltre offerte varie attività didattiche, letture per piccoli e grandi, intrattenimento musicale. Tutti sono poi invitati al pranzo offerto in Piazza Indipendenza.

Sono in totale una quarantina gli espositori che animeranno la manifestazone, con le loro bancarelle ricche di specialità enogastronomiche e di prodotti dell’artigianato locale. L’edizione 2022 inoltre dà il benvenuto a TicinoWine, novità che permetterà di degustare una vasta gamma di vini da tutto il Cantone.

Nell’ambito della Sagra cantonale del miele, sarà presente una dozzina di produttori iscritti alla FTAFederazione Ticinese Apicoltori, che anche quest’anno ha scelto Chiasso come palco del principale appuntamento cantonale del settore: durante tutta la giornata sarà possibile degustare diversi mieli ticinesi e conoscere i più apprezzati prodotti dell’alveare. La Federazione degli apicoltori ha inoltre in programma un’animazione a tema per i bambini.

Il programma della giornata prevede diversi momenti speciali in Piazza Indipendenza: l’Angolo delle favole, con la lettura ai più piccoli di magiche storie messe a disposizione dalla Libreria del Corso (dalle ore 10.00 alle ore 12.00); il concerto degli insegnanti della Musica Cittadina di Chiasso (inizio alle ore 10.30), il pranzo per tutti a base di spezzatino e polenta offerto dal Comune e grazie ai cuochi del gruppo Ester@fatti (che cura anche la buvette sull’arco di tutta la giornata); gli spazi dedicati ai laboratori didattici “Coloriamo l’autunno” e allo scambio delle figurine “Qatar 2022”, insieme all’Assemblea dei Genitori Chiasso.

La Festa d'autunno si terrà con qualsiasi tempo.

cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU