I sentieri ai piedi del Monte Tamaro – a River, frazione di 1 594 abitanti del comune svizzero di Monteceneri, nel Canton Ticino - si rallegrano. Dopo mesi di tensione, durante i quali sono stati terreno di sfogo per centinaia di amatori che hanno cercato di contrastare la pandemia pedalando nella natura, torneranno ad ospitare le gare.
Dal 15 al 18 ottobre, infatti, i migliori Bikers del Continente si daranno battaglia sui sentieri che già furono teatro dei Campionati Mondiali del 2003, e di 7 edizioni del Tamaro Trophy.
Li conosce bene Nino Schurter, questi percorsi.
L’icona della MTB mondiale ha ottenuto ai piedi del Monte Tamaro il suo primo riconoscimento internazionale, la medaglia d’argento nella prova Juniores. Più volte il grigionese ha nobilitato il Tamaro Trophy con la sua presenza, ed il 17 ottobre, all’alba dei 34 anni, per la prima volta si presenterà alla partenza di un Campionato Europeo. Basterebbe questo dato per sottolineare l’importanza della manifestazione. N
on possiamo tuttavia dimenticare tutti gli altri, a partire dalle altre star rossocrociate, come Jolanda Neff, campionessa in carica, e “l’enfant du pays”, Filippo Colombo, che debutta nella categoria Elite, a caccia di un biglietto per i Giochi Olimpici di Tokio del prossimo anno.
Al di là degli aspetti strettamente agonistici, gli Europei del Tamaro rivestono un ruolo determinante nell’immaginario di atleti, allenatori, suiveurs e appassionati. Quando giovedì 15 ottobre, alle 15.00, scatteranno i primi frazionisti del Team Relais, tutti tireranno un sospirone di sollievo e di soddisfazione.
Sarà il segnale di una ripartenza, di una rinascita, sia pure nel pieno rispetto delle misure di protezione sanitaria dettate sia dagli organismi che reggono lo sport del ciclismo (UCI e UEC), sia dalle autorità della Confederazione e del Cantone.
Il programma delle gare
Giovedi 15 ottobre
- 15.00 Team Relais
Venerdì 16 ottobre
- 14.30 Qualificazioni Eliminator
- 16.30 Finali Eliminator
Sabato 17 ottobre
- 10.00 Cross Country Donne U23
- 12.15 Cross Country Donne Elite
- 14.30 Cross Country Uomini Elite
Domenica 18 ottobre
- 10.00 Cross Country Juniores maschile
- 12.15 Cross Country Juniores femminile
- 14.30 Cross Country Uomini U23