In Breve
Che tempo fa
Visita istituzionale sul Lago Ceresio del dirigente dell’Ufficio Motorizzazione Civile di Milano
Il direttore dell’Autorità di Bacino del Ceresio, Maurizio Tumbiolo, ha incontrato Francesco Greco. Un invito a visitare lo specchio lacustre di competenza dell’Ente regionale
Le voci dei fantasmi del bosco
L’albero di nocciolo cresce proprio al centro di quella che un tempo era stata una baita, nella sua tipica struttura ossolana o, più in generale, montana. Nella parte inferiore la stalla, bassa e buia, mentre al piano rialzato un...
Tragedia nel lago Ceresio, rinvenuto il cadavere di una turista svizzera di 58 anni
La scomparsa della donna, che si trovava in vacanza in un campeggio della zona, era stata segnalata nella serata di martedì a Muzzano: il corpo della donna è stato ritrovato oggi a circa due metri di profondità
Riaperta a tempo di record la Centovalli. Locatelli elogia l'efficienza svizzera
La strada interrotta ad Intragna e a Verdasio dalla mattina è stata ripulita come annunciato stamane dalle autorità elvetiche
Centovalli, piccolo smottamento a Intragna
La circolazione in quel tratto è su un'unica corsia
Italia e Canton Ticino firmano protocollo d'emergenza per il soccorso condiviso
Prefetto del Verbano Cusio Ossola e direttore del Canton Ticino stipulano un accordo per interventi di protezione civile congiunti nei comuni di confine
Il senatore Borghi in visita ufficiale a Berna con i membri della sezione bilaterale di amicizia parlamentare
“La Svizzera è un importante partner economico che ha grande capacità di incidere nel contesto geopolitico italiano e internazionale”
Enrico Vanzina, Toni Capuozzo ed Oscar Farinetti: dal 15 al 17 settembre torna Domodosofia con talk show e incontri di altissimo livello
Un ricco parterre di relatori, da scienziati a giornalisti e volti noti per discutere e riflettere sull'importanza di essere connessi e disconnessi
Lavori sulla statale 337, tornano le fasce orarie tra Re e Ribellasca
Ripresa di interventi dopo la sospensione estiva, dal 4 settembre strada chiusa dalle 8:30 - 12:30 e dalle 13:30 - 17:00
Cannobio aderisce al percorso della speranza
Il progetto coinvolgerà anche Verbania, Brissago e Ascona
Gottardo, nella galleria di base tornano a circolare 90 treni merci
I lavori per la riapertura della canna est non danneggiata sono in corso. Per consentire il trasporto continueranno a esserci deviazioni sull’asse Lötschberg–Sempione
''Con l'acqua la Svizzera pensa a sè e danneggia i Paesi vicini''
Aumentando le centrali idroelettriche causerebbe squilibri con le nazioni confinanti
Gli Spalloni nuovamente in cammino tra Ossola e Canton Ticino
Il 19 agosto due escursioni per inaugurare un antico sentiero di confine e ricordare gli otto ragazzi di Forno
Controlli al confine, da luglio scoperti 260mila euro non dichiarati e un orologio di valore
Per quanto concerne la lotta al traffico di stupefacenti sono stati redatti 47 verbali
Alla scoperta di Besano e il Monte San Giorgio tra fossili, miniere ed escursioni in mezzo alla natura
Meta prediletta per una gita fuori porta, il borgo con il suo Museo dei Fossili offre testimonianze del mare, vista sul lago ed escursioni montagna per un viaggio nel tempo lungo 240 milioni di anni
Quante storie tra le rocce: il laghetto del marmo
I grandi blocchi di marmo rosa che dalla Cava Madre di Candoglia scendevano i corsi d’acqua dal fiume Toce fino a Milano portavano impressi la dicitura “Ad UFA”, Ad Usum Fabricae Ambrosianae, un’iscrizione che esentava quei...
Meno disoccupazione in Piemonte e Lombardia grazie ai frontalieri
Il fenomeno dei lavoratori che varcano quotidianamente il confine aiuta le zone vicine alla Svizzera
Trasportava sull'autobus 49 bambini ma la sua patente non era valida
La polizia cantonale vallesana ha denunciato un autista fermato sulla A9