In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Pasqua e Pasquetta, tradizione e innovazione nella "cornice" più bella di Varese: al Palace Grand Hotel si pranza a tavola e al parco tra sorprese, buongusto e relax
La struttura di Colle Campigli, forte di un'ambientazione senza eguali, lancia la sua proposta per le festività pasquali: la domenica pranzo improntato sulla tradizione, lunedì pic-nic immerso nel verde. Disponibili i pacchetti comprensivi anche di...
''Non ci sono motivazioni comprensibili per i dazi doganali alla Svizzera''
L'amministrazione Trump penalizza anche la Confederazione imponendo una penalizzazione del 31 per cento
RigeneraTI-VA: al via la collaborazione transfrontaliera per il futuro delle comunità locali
Presentato il progetto strategico tra Italia e Svizzera per una governance innovativa e sostenibile
Controlli della velocità in Canton Ticino: ecco dove saranno posizionati i radar questa settimana
Tutte le informazioni per gli automobilisti
Svizzera, l'Udc chiede più controlli ai confini
Il Consiglio nazionale e il Consiglio degli Stati hanno accolto la richiesta
Sintab: un progetto transfrontaliero per proteggere la natura e la biodiversità
Il progetto Sintab, finanziato da Interreg 2021-2027, si propone di tutelare la biodiversità nelle aree transfrontaliere tra Como, Varese e il Canton Ticino favorendo la gestione condivisa delle problematiche ambientali e di...
Sequestrata per contrabbando un'imbarcazione svizzera in un cantiere navale varesino
Operazione della Guardia di Finanza di Porto Ceresio che ha accertato che il natante, di proprietà di un cittadino elvetico, si trovava da oltre cinque anni nella struttura nautica della provincia di Varese senza aver pagato i...
Operazione antidroga al confine con la Svizzera: sequestrati oltre 400 kg di stupefacenti
Indagine della Guardia di Finanza di Como che ha denunciato a piede libero le due persone transitanti dal valico per importazione illecita di infiorescenze, oli e resine derivanti dalla cannabis
Il Lago Ceresio protagonista all'ITB di Berlino per promuovere il turismo internazionale
Dal 4 al 6 marzo, il Lago Ceresio sarà presente all'ITB di Berlino per promuovere il turismo internazionale e valorizzare il territorio. L'evento mira a rafforzare la visibilità del lago sui mercati esteri, evidenziandone il...
Frana sulla strada dei frontalieri in Canton Ticino: modifiche alla circolazione a Lavena Ponte Tresa
Ordinanza del Comune, in vigore dal 21 febbraio, per ovviare all'aumento del traffico dovuto alla chiusura del tratto da Brusino Arsizio al valico di Porto Ceresio: dalle 7 alle 9 il traffico proveniente da Ponte Tresa è deviato...
Locatelli: "La tassa sui frontalieri è incostituzionale e iniqua"
Il portavoce dei frontalieri del Vco commenta gli effetti negativi della misura sulle economie locali e sulle persone
Lana a Varese a sostegno dei frontalieri: "Uniti contro la tassa sulla salute"
Il presidente della Provincia del Vco ribadisce l’importanza del gioco di squadra con sindacati e amministratori locali
Frontalieri e tasse: polemica su governo e accordo italo-svizzero
Gadda e Borghi attaccano Meloni e Giorgetti: "Traditi i lavoratori di confine"
Animata assemblea dei frontalieri a Varese: «Ritirare la tassa sulla salute»
Tantissimi i lavoratori presenti questa mattina al Teatro Nuovo all'incontro organizzato dalle principali sigle sindacali italiane e svizzere. Presente anche il sindaco Galimberti: «Una deroga agli accordi fiscali sottoscritti...
Modifiche ai collegamenti Tilo S50: sostituzione con bus tra Malpensa e Gallarate/Varese
A causa di lavori di potenziamento tecnologico da parte di Rete Ferroviaria Italiana, i collegamenti Tilo S50 tra Malpensa Aeroporto e Gallarate/Varese saranno sostituiti con bus dalle 22 di sabato 8 e per tutta la giornata di...
Omegna capofila del progetto Interreg Tra-Me per il turismo sostenibile
Un’opportunità per il territorio tra Italia e Svizzera, con la città cusiana al centro della promozione
Fermati a Suna su un’auto rubata: denunciati in tre
Il conducente era ubriaco e ha fornito agli agenti false generalità
Ripescata nella notte dalle acque del Lago Ceresio una trivella
Il pesante macchinario di un'impresa si era inabissato lo scorso 14 settembre sul territorio ticinese di Melide a nord del ponte diga. Le onde provocate dalle forti raffiche di vento avevano fatto cadere in acqua del materiale...