In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Dal successo de La Bohème alla nuova sfida de Il barbiere di Siviglia: torna il Norma Fantini Opera Contest
Le audizioni si svolgeranno a Fossano dal 19 al 22 marzo 2026 e vedranno protagonisti talenti emergenti provenienti da diverse nazioni, chiamati a confrontarsi con l’opera scelta per quest’anno: “Il barbiere di Siviglia” di Gioachino...
A Golosaria Milano si cucina con i fiori eduli
Appuntamento domenica 2 novembre alle ore 18 con Claudio Di Dio, Claudio Porchia, Marco Missaglia e Ottavia Castellaro
Fiormaggi 2025: il trionfo dei formaggi della Valle Camonica
La Valle Camonica, terra di pascoli e malghe dove il tempo sembra scorrere al ritmo delle stagioni e del lavoro dell’uomo, ha celebrato ancora una volta la sua anima più autentica con Fiormaggi 2025.
Al via la seconda edizione del "Norma Fantini Opera Contest"
Il concorso torna a Fossano con quattro intense giornate di audizioni, dal 19 al 22 marzo 2026
Claudio Porchia e lo chef ortocentrico Claudio Di Dio hanno celebrato Libereso con un menù vegetale e fiorito al Casinò di Sanremo
Un viaggio tra gusto, natura e creatività in una cena ispirata ai fiori eduli, alla terra e alla cucina sostenibile.
Cornaredo in festa con “Olmo in Fiore”: due giornate tra profumi, colori e gusto con Davide Oldani protagonista
Due giornate intense, tra laboratori, incontri e show cooking dedicati al mondo dei fiori eduli, capaci di conquistare pubblico e palati.
Grande successo a Riad per l’iniziativa a sostegno della candidatura della cucina italiana a patrimonio UNESCO
Continua in tutto il mondo l’attività di Eurotoques Italia guidata dal presidente Enrico Derflinghe
Si alza il sipario sulla Fiera della Zucca di Piozzo, presidio Slow Food che guarda al panorama nazionale
La Zucca d'oro consegnata al Prefetto di Cuneo Mariano Savastano
La via del riso tra stelle, gusto e innovazione
Lago di Como: il Carnaroli ISOS conquista chef stellati e ospiti selezionati in una serata che ha celebrato eccellenza e creatività.
“Olmo in fiore”: note, colori e sapori dei fiori in cucina sabato 4 e domenica 5 ottobre
Un intero fine settimana a San Pietro all’Olmo (MI) in cui il fiore diventa linguaggio universale di bellezza e nutrimento, raccontato da grandi maestri, personalità dello spettacolo e giovani artisti emergenti.
Il Bitto e le Stelle 2025 incanta Mantello (SO): tradizione, creatività e solidarietà sotto il cielo valtellinese (Foto)
Oltre 500 ospiti a La Fiorida per celebrare il formaggio d’alpeggio tra alta cucina, vini di Valtellina e chef stellati. Novità, progetti futuri e un messaggio di unione in vista delle Olimpiadi di Milano Cortina.
“Di qua, di là dall’Alpe”: sapori e tradizioni a confronto all'Expo Italo Svizzera
Dal 14 al 20 settembre tanti appuntamenti enogastronomici alla scoperta delle eccellenze ossolane e svizzere
Expo Italo Svizzera, musica e cultura per celebrare un secolo di storia
Concerti d’eccezione e una serata di cortometraggi impreziosiscono il ricco calendario della manifestazione
Il Mito di Don Chisciotte rivive a Mirabilia Festival: torna "Quijote!" di Teatro Nucleo
Tratto dal capolavoro di Cervantes, "Quijote!" è un'esperienza teatrale fisica e travolgente.
Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival 2025
XIX Edizione “People have the power”
Bosa, in Sardegna, si prepara a una "Cena di fine estate" stellare
Un parterre di grandi chef, guidati da Enrico Derflingher con un menù unico e che promette grandi emozioni. Un viaggio tra stelle e sapori firmato Euro-Toques
“Cena in Nero” sold-out a Villa Ida di Laigueglia
Il Monferrato incontra la Liguria tra tartufo e mare. Un successo che ha unito sapori e identità.
Presentato "Beer Cult 2025": Saint-Vincent diventa la capitale della birra artigianale e della gastronomia di qualità
Dal 5 al 7 settembre tre giorni dedicati alla cultura birraria, al gourmet food e all'intrattenimento

























![[Hourvari, Rasposo] [Hourvari, Rasposo]](https://www.luganolife.it/typo3temp/pics/M_4585b95449.jpg)


