In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Aperta la prevendita della Stagionale Estiva Leventina
Sin da subito e fino al 21 maggio è possibile ordinarla al prezzo prevendita di soli 135 franchi svizzeri per gli adulti, 270 franchi svizzeri per le famiglie e 315 franchi svizzeri per le aziende (2 pass)
Quarta edizione di "Incontra uno scrittore"
Ciclo di appuntamenti rivolto agli allievi di ogni ordine di scuola e agli ospiti degli istituti per anziani e per ipovedenti sul territorio
Luoghi del Ticino da non perdere: la Riserva forestale della Forcaridra
Oltre alla natura in piena fioritura, anche quella allo stato più selvaggio vi conquisterà. Venite a scoprire un modo assolutamente nuovo di vivere il bosco. A due passi dalla città vi aspettano le riserve forestali
Dopo la pausa forzata dello scorso anno, a Bellinzona si torna in piazza a manifestare in occasione del 1° maggio
L’iniziativa è dell’MPS che ha deciso di promuovere una manifestazione che si terrà a Bellinzona, il 1° maggio alle ore 15, in Piazza del Sole
Centro balneare di Carona, Lugano ha pronto il progetto per la riqualifica
Il rilancio sportivo e la valorizzazione turistica prevedono, in particolare, il risanamento della piscina e degli edifici presenti e l'inserimento di nuovi contenuti: ristorante, sala multifunzionale, locali dedicati alle attività della piscina,...
Luoghi del Ticino da non perdere: Naturetum - Centro Pro Natura Lucomagno
Oltre alla natura in piena fioritura, anche quella allo stato più selvaggio vi conquisterà. Vieni a scoprire un modo assolutamente nuovo di vivere il bosco. A due passi dalla città vi aspettano le riserve forestali
Pubblicata la nuova edizione dell’opuscolo “Infovacanze 2021–Colonie, campi e soggiorni di vacanza estivi” del Ticino
Permette di conoscere anche alcune iniziative promosse al di fuori dei confini nazionali e contiene inoltre gli indirizzi e i recapiti telefonici per ottenere informazioni in merito alle colonie e i soggiorni di vacanza...
Luoghi del Ticino da non perdere: il Parco Ciani di Lugano
La tranquillità di questo posto, con i mille colori dei fiori e il riflesso scintillante del sole nel lago vi lascerà senza fiato. Insupoerabile anche la vista su Lugani di notte
Dal 20 aprile la quinta edizione della 'Forza della Natura' con un format nuovo e in modalità interamente digitale
Il programma della manifestazione dedicata a Libereso Guglielmi, che si svolgerà online sino al 1° maggio.
Luoghi del Ticino da non perdere: il Parco delle Gole della Breggia
Il paesaggio naturale è di eccezionale interesse soprattutto per il patrimonio geologico e paleontologico che conserva
Bellinzona, riparte il Mercalibro
Ogni primo mercoledì del mese, dalle 11 alle 17, in piazza Buffi
Piazza del Ponte di Mendrisio diventa “Un giardino in città”
Giardinaggio per tutti: un'iniziativa partecipativa e condivisa per la stagione primavera-estate
Ultimi tre giorni di apertura per gli impianti di Airolo-Pesciùm
A causa delle alte temperature di questi giorni e del netto peggioramento delle condizioni meteo previsto per la settimana prossima
Blenio, dal 5 aprile c'è “Camminare con la testa”
30 camminate permetteranno di far conoscere le ricchezze paesaggistiche e storico-culturali della Valle e nel contempo di avere momenti di svago e di socialità attraverso un'attività fisica
Luoghi del Ticino da non perdere: Parco San Grato – Carona
A soli dieci chilometri da Lugano ha caratteristiche naturali uniche e offre un panorama eccezionale sugli immediati dintorni e sulle vette della catena alpina
A Brè sopra Lugano riapre al pubblico il Museo Wilhelm Schmid
Venerdì 2 aprile. Ospita alcune fra le più significative opere del grande artista svizzero
Luoghi del Ticino da non perdere: il Parco Scherrer
Un emozionante viaggio nel tempo e nello spazio, dove passato e presente, storia e natura si fondono armoniosamente
Mendrisio, apre al pubblico "Swiss Architectural Award 2020"
Il premio è attribuito ad architetti di età non superiore ai 50 anni (nell’anno in cui è di volta in volta bandito), senza distinzione di nazionalità, che abbiano realizzato almeno tre opere significative rispetto alle finalità...