In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Carrellata sui musei di Lugano: parliamo del Museo in erba
Non solo divertimento nella capitale del Canton Ticino
I nuovi Bombardier delle FFS non mantengono le promesse di velocità
Le gare di prova effettuate hanno portato alla luce effetti negativi causati dall'attraversamento rapido delle curve sul comfort dei viaggiatori
La Funivia Monte Carasso-Mornera
Viaggio tra le strutture che danno l’opportunità di accedere in modo semplice alle bellezze del territorio montano ticinese
Alpi Bedretto Bike, lungo pascoli erbosi e sentieri stretti, tra un alpeggio e l'altro, con un fantastico panorama
L'itinerario lungo la Strada degli Alpi può senz'altro essere definito uno dei più belli dell'Alto Ticino
Carrellata sui musei di Lugano: parliamo del Museo Mario Bernasconi
Non solo divertimento nella capitale del Canton Ticino
Airolo Bike: viste mozzafiato, boschi di pini, pascoli e creste emozionanti
E’ un itinerario ricco di paesaggi e scorci alpini unici e indimenticabili che si addice a chi predilige discese divertenti con un grado di difficoltà ridotto
Un luogo da non perdere in Canton Ticino: il Mulino di Bruzella
La sua visita è interessante e istruttiva e consente di capire il funzionamento di questa grande macchina con le sue componenti: la presa dell’acqua, la roggia, la grande ruota in ferro a cassette, il meccanismo di trasmissione,...
Cancorì Bike, alla scoperta dell’anfiteatro del Nara più noto in inverno
Il tracciato tecnico e avventuroso, immerso nella natura e con una splendida vista sul massiccio dell’Adula, saprà appassionare i bikers più esperti
Viaggio a tappe sulla rotta di 5 negozi tipici ticinesi: la Bottega di Gandria
Va bene la natura, i paesaggi mozzafiato, i tantissimi eventi, le passeggiate in montagna, ma un po’ di enogastronomia da portare a casa come goloso souvenir o da gustare sul posto non guasta mai, neppure nella Svizzera Italiana
L'Oroscopo di Corinne per la settimana sino al 6 luglio
Le previsioni astrali per la settimana
Dal 13 al 31 luglio c’è il LongLake Festival Lugano
E’ la dodicesima edizione, la prima dopo la pandemia, e si presenta al pubblico nella sua formula originaria: tre settimane di eventi da vivere all'aperto, con grandi protagonisti e affascinanti interpreti tra musica,...
Il Centro Culturale Chiasso ospiterà una delle tappe di presentazione del volume Schweizer Künstlerbücher – Livres d’artistes suisses – Libri d’artista svizzeri
Giovedì 7 luglio 2022, ore 18.00, Spazio Officina
In Piazza Grande a Locarno torna Moon & Stars 2022
Dal 14 al 24 luglio, undici serate durante le quali saliranno sul palco artisti di fama internazionale
Valle di Blenio Bike, da Olivone a Biasca
Lungo il percorso si possono incontrare numerose testimonianze storiche e culturali del passato della valle
Le importanti misure di sicurezza in occasione della conferenza sull’Ucraina che si terrà il 4 e 5 luglio a Lugano
Stante la presenza nel canton Ticino di numerose personalità politiche
Luci ed ombre sul Lungolago di Locarno
Dal 7 al 9 luglio. E per vedere i fuochi d'artificio direttamente dal Lago... Crociera con Katjaboat
Per festeggiare il 50° del Monte Tamaro, ecco il Music Day
Sabato 10 luglio. Alle 11.00 Lorenzo De Finti — Matthias Spillmann Duo ”Lullabies from an Unknown Time” ed alle 14.30 il Concerto di Andrea Bignasca
Domenica 10 luglio c'è la "Traversata popolare del Golfo di Riva San Vitale"
Momento sportivo, ma soprattutto ricreativo e non competitivo