/ Mobilità

Che tempo fa

Stop alla vendita di biglietti sui treni. Bls: "Danni da 6 milioni di franchi l'anno"

Stop alla vendita di biglietti sui treni. Bls: "Danni da 6 milioni di franchi l'anno"

Mobilità

La società elvetica la garantirà ancora da giugno a dicembre, poi bisognerà comperarli prima di partire

La galleria elicoidale a Varzo

Dalla Svizzera 148 milioni di franchi per ampliare le tratte di accesso ad Alptransit

Mobilità

Sulla linea ferroviaria del Sempione cantieri aperti dal prossimo anno. E' l'attuazione dell'accordo del 2020 tra la presidente Simonetta Sommaruga e l'allora ministra Paola De Micheli

Varese TramTreno: la “Città dei Laghi” per superare la sindrome Milano

Varese TramTreno: la “Città dei Laghi” per superare la sindrome Milano

Confine

Le opportunità frutto di un’innovativa infrastruttura ferroviaria. La sinergia con il Ticino, in una logica transfrontaliera. Lo sguardo a Como e Lecco

Al via le celebrazioni per i 100 anni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli

Al via le celebrazioni per i 100 anni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli

Eventi

Il 5 maggio un convegno. A giugno importanti mostre, tributi ai grandi maestri della pittura vigezzina e non solo. In programma l'eccezionale esposizione temporanea del Tesoro di Craveggia

Ticino, gli autovelox della settimana

Ticino, gli autovelox della settimana

Mobilità

La polizia cantonale ricorda che la velocità elevata resta una delle principali cause di incidenti

Rinnovata la collaborazione tra Navigazione Laghi e Navigazione Lago di Lugano

Rinnovata la collaborazione tra Navigazione Laghi e Navigazione Lago di Lugano

Mobilità

Sottoscritta proroga di 12 mesi degli accordi di cooperazione per le attività del servizio nel bacino svizzero

Gli autovelox della settimana in Ticino

Gli autovelox della settimana in Ticino

Canton Ticino

La polizia cantonale ricorda che la velocità elevata resta una delle maggiori cause di incidenti e invita i conducenti a rispettare i limiti

FFS, si torna a viaggiare: l’affluenza giornaliera è di 1,16 milioni di passeggeri

FFS, si torna a viaggiare: l’affluenza giornaliera è di 1,16 milioni di passeggeri

Mobilità

Un aumento del 30,8 per cento rispetto al 2021. Ma il bilancio resta in rosso di 245 milioni di franchi

Lavori sulla tratta ticinese della Vigezzina, lunedì traffico internazionale sospeso

Lavori sulla tratta ticinese della Vigezzina, lunedì traffico internazionale sospeso

Mobilità

Sarà garantito un servizio bus sostitutivo via Brissago

Re, ripartiranno lunedì i lavori sulla 337

Re, ripartiranno lunedì i lavori sulla 337

Mobilità

Da lunedì a sabato si transiterà a fasce orarie, la domenica strada aperta dalle 5 alle 22

Gli autovelox della settimana in Ticino

Gli autovelox della settimana in Ticino

Canton Ticino

La comunicazione arriva dalla polizia cantonale e da quelle locali

Gli autovelox della settimana in Ticino

Gli autovelox della settimana in Ticino

Mobilità

La comunicazione arriva dalla polizia cantonale e da quelle locali

La 'Centovallina' si adegua alla legge sui disabili

La 'Centovallina' si adegua alla legge sui disabili

Mobilità

Iniziati oltre confine i lavori nelle stazioni: un progetto da 17 milioni di franchi interamente finanziato dalla Confederazione

Un vagone dell'Oriente Express  (foto tratta dal sito dell'azienda Mg Group che sta restaurando lo storico treno)

Al via il restauro dell'Oriente Express

Attualità

Romanzi e film hanno legato lo storia di questo treno di lusso al nome della linea del Sempione e a Domodossola

Crescono i treni settimanali tra Kaldenkirchen e Domo II

Crescono i treni settimanali tra Kaldenkirchen e Domo II

Mobilità

Cargobeamer potenzia i collegamenti tra la Germania e lo scalo ferroviario ossolano

Gli autovelox della settimana in Ticino

Gli autovelox della settimana in Ticino

Mobilità

La Polizia cantonale e le polizie comunali comunicano che, in ottica di prevenzione della circolazione stradale, saranno effettuati controlli della velocità mobili e semi-stazionari nel corso della settimana 05 dal ...

Laghi & Monti Bike, un ciclo di incontri online su cicloturismo e mobilità sostenibile

Laghi & Monti Bike, un ciclo di incontri online su cicloturismo e mobilità sostenibile

Confine

Le presentazioni saranno l’occasione per riflettere sull’importanza dell’intermodalità e su come sviluppare e diffondere sempre di più un turismo responsabile

FFS, puntuale il 92,5 per cento dei treni

FFS, puntuale il 92,5 per cento dei treni

Mobilità

Svizzera: nel 2022 il 98,7% della clientela è riuscito a prendere la coincidenza prevista

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore