/ Politica

In Breve

Che tempo fa

Montagna Viva: il movimento politico ticinese si confronta con i frontalieri vigezzini

Montagna Viva: il movimento politico ticinese si confronta con i frontalieri vigezzini

Politica

Incontro il 9 marzo a Santa Maria Maggiore in vista delle elezioni. Si parlerà del nuovo accordo fiscale italo-svizzero e della presenza del lupo nelle zone di confine

I Comuni di frontiera scrivono a Giorgia Meloni e al ministro Giorgetti: «Trovare un accordo amichevole tra Italia e Svizzera sul lavoro agile»

I Comuni di frontiera scrivono a Giorgia Meloni e al ministro Giorgetti: «Trovare un accordo amichevole tra Italia e Svizzera sul lavoro agile»

Politica

Il presidente dell'associazione e sindaco di Lavena Ponte Tresa Massimo Mastromarino ha preso carta e penna: «Consentire ai frontalieri di poter effettuare il telelavoro fino al 40% dell'orario lavorativo. Questo a beneficio...

Le autorità svizzere più propense ad abbattere i lupi

Le autorità svizzere più propense ad abbattere i lupi

Politica

Il Gran Consiglio del Cantone dei Grigioni ha approvato una mozione per la soppressione di un branco che in quattro anni ha predato 236 animali nel Beverin

Il sindaco di Lavena Ponte Tresa e presidente di Acif Massimo Mastromarino

Approvato dal Senato il nuovo accordo fiscale Italia-Svizzera. La soddisfazione di Mastromarino: «Due anni di impegno e confronto»

Confine

Il sindaco di Lavena Ponte Tresa e presidente dell'associazione dei Comuni di frontiera plaude all'esito della votazione di Palazzo Madama dove il provvedimento è passato con un solo voto contrario

Telelavoro dei frontalieri. La richiesta dei Comuni di confine: «Il Governo trovi una soluzione a un problema che penalizza i lavoratori e l'economia di frontiera»

Telelavoro dei frontalieri. La richiesta dei Comuni di confine: «Il Governo trovi una soluzione a un problema che penalizza i lavoratori e l'economia di frontiera»

Politica

Il 1° febbraio scade l'accordo tra Italia e Svizzera che permette di svolgere il telelavoro senza che ciò comporti conseguenze per lo status giuridico e fiscale dei frontalieri. Mastromarino (Acif): «Si proceda con una proroga o con un nuovo...

Massimo Mastromarino presidente dell'associazione dei Comuni di frontiera e sindaco di Lavena Ponte Tresa

Accordo fiscale tra Italia e Svizzera. La soddisfazione dei Comuni di frontiera: «Non ci saranno riduzioni di risorse rispetto ai ristorni»

Politica

Il presidente dell'associazione Acif e sindaco di Lavena Ponte Tresa Massimo Mastromarino sottolinea che nel testo «diverse nostre osservazioni sono state recepite, a partire dal finanziamento d progetti di sviluppo economico e...

Frontalieri. Via libera del Senato al nuovo accordo fiscale tra Italia e Svizzera

Frontalieri. Via libera del Senato al nuovo accordo fiscale tra Italia e Svizzera

Politica

Ad annunciarlo il senatore varesino del Pd Alfieri, primo firmatario del provvedimento: «Un grande risultato, rimane garantito il sistema dei ristorni. Gli attuali frontalieri mantengono l'attuale regime fiscale fino alla...

Astuti (Pd): «La giunta regionale rifiuta di destinare risorse aggiuntive per i professionisti della sanità che lavorano al confine con la Svizzera»

Astuti (Pd): «La giunta regionale rifiuta di destinare risorse aggiuntive per i professionisti della sanità che lavorano al confine con la Svizzera»

Politica

L'odg al bilancio, presentato dal consigliere regionale e capogruppo in Commissione sanità, chiedeva di aumentare le Rar agli operatori della sanità che lavorano al confine

Frontalieri, trattamento fiscale al 5% e ristorni assicurati ai Comuni di confine

Frontalieri, trattamento fiscale al 5% e ristorni assicurati ai Comuni di confine

Politica

Il senatore Borghi (Pd): “Riconosco volentieri al Governo in carica il merito di aver sbloccato la situazione. Spero che si riconosca anche il lavoro fatto in Parlamento da me ed altri colleghi nella passata legislatura”

Ristorni e frontalieri. Riparte il percorso di ratifica del nuovo accordo fiscale tra Italia e Svizzera

Ristorni e frontalieri. Riparte il percorso di ratifica del nuovo accordo fiscale tra Italia e Svizzera

Politica

Il Consiglio dei Ministri di giovedì ha approvato un disegno di legge su proposta del ministro Tajani: al centro del provvedimento il metodo della tassazione e il regime transitorio

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore