In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Gran parte del Ticino al voto il 18 aprile prossimo
C'è anche un comune dove l’elezione del Municipio è stata prorogata per mancanza di candidature: Astano
Bellinzona, il bilancio di una legislatura secondo il Movimento per il Socialismo
Municipio di Bellinzona, e le forze che lo sostengono, hanno voltato le spalle ai lavoratori dell’Officina FFS saltando sul carro delle FFS? Diretta Facebook alle 20 di domenica 28
Il Partito Socialista: “La maggioranza borghese del Gran Consiglio volta le spalle agli inquilini
Respinta l'iniziativa popolare "NO alle pigioni abusive, SÌ alla trasparenza: per l'introduzione del formulario ufficiale a inizio locazione". Ora la parola passerà al popolo
"Le bugie (e gli interessi) di Angelo Renzetti": il Movimento per il Socialismo "punta" il presidente del Lugano Calcio a attacca la stampa di regime
"Collabora, ha collaborato, si è incontrato ed ha verosimilmente trattato con i maggiori investitori privati coinvolti nel progetto PSE, eppure continua a ripetere che lui con il progetto non c’entra, che non ha alcun interesse...
Lugano, il Municipio scende in campo con l’artiglieria pesante a difesa del Polo sportivo e degli eventi
“Basta con le inesattezze evidenti e fuorvianti: la strada verso uno sviluppo della Città passa attraverso il coraggio di credere in un progetto le cui basi sono state gettate già nel 2010. Lugano non può permettersi di perdere questa occasione"
Lugano, salvadanaio del Credit Suisse? La Banca incasserà un minimo di 66,530 milioni in 27 anni, fino ad un massimo di 141,690 milioni in 45 anni
Per il Movimento per il Socialismo il conto che dovranno assumersi le cittadine e i cittadini di Lugano per il Polo Sportivo e degli Eventi potrà andare da un minimo di 286,310 milioni di franchi – per un contratto di 27/25 anni...
Inceneritore di Giubiasco ed aumenti di diossine e furani: forse è il casi di prendere sul serio le osservazioni di OKKIO
"Preoccupata" interpellanza di Matteo Pronzini, Simona Arigoni e Angelica Lepori del Gruppo parlamentare MPS-POP-Indipendenti al Consiglio di Stato
“La povertà non è un reato”. Il Partito Socialista chiede una firma per costruire una Svizzera solidale
Già 9814 persone hanno accolto l'appello
Covid, crisi sociale ed economica: come il governo cantonale, i suoi partiti e il padronato hanno abbandonato la popolazione
Il Movimento per il Socialismo estremamente critico sul difficile momento
"Carnevale e Covid: non hanno proprio imparato niente!": il MPS "punta" il Rabadan di Bellinzona
"Un vero e proprio programma di irresponsabilità organizzata"
"L’unanimità attorno al Polo Sportivo e degli Eventi di Lugano si sta lentamente sgretolando?". I membri della sezione MPS del Luganese si interrogano
Il Movimento per il socialismo ribadisce tutte le sue perplessità sull'opera: "Non è un progetto sportivo ma una gigantesca speculazione immobiliare che tiene in ostaggio i bisogni legittimi di una città"
Il Consiglio di Stato chiede di respingere il rinnovo della concessione per l’utilizzo delle acque della Maggia
Un passo decisivo nella direzione del principio di utilizzo in proprio, da parte dello Stato, delle acque pubbliche di superficie. La richiesta era stata presentata lo scorso 1 ottobre dalle Officine Idroelettriche della Maggia...
Viaggio all’interno dei tre referendum sui quali si dovrà esprimere fa Svizzera: la Legge federale sui servizi d’identificazione elettronica
Nei sondaggi il Ticino è tra i più favorevoli: 66%
Depositate le liste dei candidati che si presenteranno all’appuntamento elettorale del 18 aprile di Bellinzona
Il sorteggio dei numeri di lista avrà luogo il prossimo 22 febbraio, alle ore 18
Viaggio all’interno dei tre referendum sui quali si dovrà esprimere fa Svizzera: l’accordo di partenariato economico con l’Indonesia
Nei sondaggi l’incertezza sembra regnare sovrana in Ticino: 50% i favorevoli, 50% i contrari
Anche a Chiasso depositate le proposte di candidatura per le elezioni comunali del 18 aprile
Quattro proposte per l’elezione del Municipio e 4 per l’elezione del Consiglio comunale
Depositate le proposte di candidatura per le elezioni comunali di Lugano del 18 aprile
Le proposte di candidatura diventeranno definitive lunedì 22 febbraio alle ore 18 e prenderanno il nome di liste
Viaggio all’interno dei tre referendum sui quali si dovrà esprimere la Svizzera: il divieto di dissimulare il proprio volto
In Ticino la più alta percentuale svizzera di favorevoli al divieto: 68%