In Breve
Che tempo fa
Rubriche
“Costruire una smart city fruibile dall'utente finale” (VIDEO)
Questa mattina la tavola rotonda nella sala incontri della Fondazione CRC di Cuneo “Smart City: verso una nuova consapevolezza dei rischi e delle opportunità”
Smart City: verso una nuova consapevolezza dei rischi e delle opportunità
Convegno organizzato per venerdì 24 giugno 2022, a Cuneo presso Spazio Incontri - Fondazione CRC
Il Consigliere di Stato Norman Gobbi sabato a tre importanti momenti pubblici
All’assemblea dell’Alleanza Patriziale Ticinese, al passo del San Gottardo ed a Faido, dove si terrà la cerimonia di dichiarazione di fedeltà alla Costituzione e alle leggi dei diplomati della Scuola cantonale di Polizia 2020
Esposizione di bonsai alle Isole di Brissago
Dal 3 al 5 giugno avrà luogo presso Villa Emden un’esposizione di bonsai di collezionisti privato
Il 15 maggio la Svizzera vota sul Recepimento del regolamento UE relativo alla guardia di frontiera e costiera europea
E’ uno dei tre referendum ammessi
Il 15 maggio la Svizzera vota sulla Modifica della legge sul cinema
E’ uno dei tre referendum ammessi
Il presidente ucraino Volodymir Zelensky a Lugano per l’apertura della Conferenza sull’Ucraina?
Se dovesse farlo, sarebbe la prima volta che il capo di Stato lascia l’Ucraina dall’inizio del conflitto
Mozione del Partito Socialista Ticino e dei Verdi per una settimana lavorativa di 32 ore settimanali con salario al 100%
Il documento è stato cofirmato da Laura Riget (PS), Cristina Gardenghi (I Verdi), Natalia Ferrara e Matteo Quadranti (PLRT)
Mostra itinerante per i 100 anni del PS in Governo
L’inaugurazione si terrà il 30 aprile alla Casa del Popolo di Bellinzona
Il presidente della Confederazione Ignazio Cassis incontra il presidente della Lettonia a Lugano
Alle 9.15 di lunedì 11 il presidente lettone sarà ricevuto con gli onori militari in Piazza della Riforma
Bellinzona inaugura il 2 aprile la mostra “Michelangelo 3D”
L'armonia di un genio ribelle
La multinazionale Nestlè continua ad operare in Russia: polemiche
La società con sede in Svizzera ha risposto sostenendo di aver fermato tutto l'import e l'export dalla Russa, ad eccezione dei prodotti essenziali
Lega dei ticinesi: “Bene accoglienza profughi ucraini, ma occorre vigilare su dumping salariale”
Interpellanza al Consiglio federale di Quadri: “I vertici di Economiesuisse sembrano salutare con eccessivo entusiasmo l’arrivo dei rifugiati”
I tre referendum hanno le firme necessarie: andranno al voto il 15 maggio
Si voterà sui quesiti contro la modifica della legge sul cinema, della legge sui trapianti ed il decreto federale relativo alla guardia di frontiera e costiera europea
“Il Municipio di Chiasso condanni fermamente l'aggressione russa e la guerra”
Lo chiedono in un’interrogazione, i consiglieri Francesca Bernasconi Bedulli ed Antonia Boschetti, del gruppo US-I Verdi