La Città di Lugano è fra le prime città svizzere a promuovere l'estensione dei servizi digitali a favore delle imprese. Tramite la piattaforma egov.lugano.ch, le imprese potranno infatti sbrigare online, in modo semplice, rapido e sicuro, diverse pratiche amministrative. È stata ampliata l'offerta dei servizi digitali in ambito fiscale. | nuovi servizi saranno accessibili al link egov.lugano.ch a partire da oggi.
La Città di Lugano ha esteso i servizi digitali dello Sportello online alle imprese: si compie così un ulteriore importante passo per digitalizzare l'amministrazione e orientarla all'innovazione. L'obiettivo è quello di rispondere alle attese e ai bisogni degli utenti, garantendo un accesso semplice, intuitivo e immediato ai servizi del Comune. Tramite la piattaforma egov.lugano.ch, le imprese potranno sbrigare online diverse pratiche amministrative comunali in modo efficace e sicuro. | nuovi servizi saranno accessibili al link egov.lugano.ch a partire da giovedì 28 gennaio 2021.
Il Municipio, come noto, ha indicato nelle sue Linee di sviluppo la digitalizzazione come una condizione quadro da perseguire e da tempo si è impegnato a sostenere il cambiamento in direzione di una maggiore qualità ed efficienza dei servizi erogati alla cittadinanza. Nel giugno 2020 ha approvato la strategia digitale della Città sull'orizzonte 2020-2025. In particolare, Lugano intende sviluppare la relazione digitale con cittadini, imprese, enti e istituzioni; applicare le nuove tecnologie per stimolare l'innovazione e la crescita economica e sociale della comunità; sostenere il processo di trasformazione digitale sul territorio, promuovendo la conoscenza delle tecnologie digitali e l'acquisizione di nuove e specifiche competenze.
Ad oggi le imprese comunicano con l'ente pubblico principalmente tramite moduli cartacei.
Lugano è stata fra i primi enti pubblici a proporre una soluzione avanzata di servizi online.
Con il progressivo ampliamento della gamma di servizi digitali offerti dalla piattaforma egov.lugano.ch, anche le imprese potranno svolgere online le principali pratiche amministrative in modo semplice e sicuro, senza l'obbligo di recarsi in un luogo fisico a orari definiti. Il servizio online ha il vantaggio di poter effettuare una compilazione precisa dei dati, evitando di inserire più volte le stesse informazioni. L'accesso ai servizi sarà garantito 24 ore su 24.
Come richiedere l'accesso ai servizi per le imprese
Per poter usufruire dei servizi digitali l'impresa dovrà designare tramite la procedura online uno o più utenti amministratori che gestiranno le autorizzazioni di accesso, manterranno una panoramica sulle pratiche digitali disponibili e lo storico delle operazioni. Inizialmente potranno usufruire di questo servizio solo le imprese attive o in liquidazione iscritte nel registro di commercio come società anonima (SA), società a garanzia limitata (Sagl) o istituto di diritto pubblico (IDP). Le altre forme giuridiche verranno abilitate progressivamente.
Servizi online
La piattaforma mette a disposizione i seguenti nuovi servizi:
- servizi necessari alla gestione delle autorizzazioni d’accesso per l’impresa
- servizi necessari alla gestione delle procure tra persone fisiche
- servizi in ambito fiscale:
- modifica o aggiunta del conto di accredito (imprese e cittadini)
- richiesta dell’attestato fiscale per concorsi pubblici (imprese)
- richiesta dell’attestato fiscale per naturalizzazioni agevolata (cittadini)
- I servizi già disponibili sono:
- servizi necessari alla gestione dell’identità digitale del cittadino
Controllo abitanti:
- richiesta di certificato di avvenuta notifica di partenza;
- richiesta di certificato di avvenuta notifica di arrivo;
- richiesta di certificato di domicilio o dimora senza periodi;
- richiesta di certificato di domicilio o dimora con periodi;
- richiesta di certificato di buona condotta;
- richiesta di certificato di stato di economia domestica;
- richiesta di EcoCard sostitutiva o supplementare per abitante (cittadini di
Lugano);
Attività extra scolastiche:
- iscrizione alla colonia diurna estiva ViviLugano
- iscrizione alla colonia diurna Asilo estivo
Risorse umane:
- candidatura online per posti di lavoro
Le tasse di Cancelleria prelevate per l’acquisto online di certificati saranno ridotte del 50% rispetto alla tariffa attuale.
La piattaforma è destinata ad arricchirsi di nuovi servizi. Sono previsti in particolare l’ampliamento dei servizi offerti in ambito fiscale e l’integrazione dell’eID svizzera. La piattaforma eGov in cifre Sono 15'000 gli utenti registrati sulla piattaforma eGov. I certificati rilasciati online dal Controllo abitanti superano le 5'000 unità, pari al 45% del totale. Le candidature trasmesse online sono oltre 15’000 e i concorsi di lavoro pubblicati 107. Alle attività extra scolastiche si sono iscritti più di 1'000 utenti.