/ Canton Ticino

Canton Ticino | 30 gennaio 2021, 11:00

La nuova organizzazione delle linee del trasporto pubblico al vaglio del Municipio di Locarno

I grandi cambiamenti messi in atto con il cambio di orario del trasporto pubblico, lo scorso mese di dicembre, hanno portato indubbi vantaggi per una gran parte degli utenti, ma non sono mancate le voci critiche

La nuova organizzazione delle linee del trasporto pubblico al vaglio del Municipio di Locarno

Il nuovo orario, introdotto dopo l’apertura della galleria di base del Ceneri, ha portato ad un generale aumento delle corse, con cadenze più frequenti ed una durata prolungata del servizio (mattino e sera). Il Municipio è convinto che questo nuovo assetto dell’offerta porterà nel prossimo futuro a dei benefici significativi, sia in termini di mobilità, sia per lo sviluppo della nostra regione.

Dai primi rilevamenti e a seguito di alcune segnalazioni, il Municipio ha tuttavia constatato delle criticità che necessitano di un’attenta analisi e dell’adozione di correttivi, da implementare al momento del cambio di orario nel dicembre 2021. Si tratta in particolare dei percorsi delle linee che servono Locarno Monti e Solduno che determinano la necessità, per una cerchia di utenti, di cambiare linea, con i disagi che ne conseguono. Il Municipio ha quindi portato all’attenzione del competente servizio cantonale questa particolare situazione ed è già alla ricerca, unitamente alla direzione delle FART, di una soluzione da applicare con il nuovo orario.

Nel frattempo, è in corso la progettazione delle nuove fermate e dell’adeguamento di quelle esistenti, in modo da disporre di punti di accesso alla rete moderni e conformi alla Legge federale sull’eliminazione di svantaggi nei confronti dei disabili (Ldis).

Il Municipio continuerà anche in futuro ad operare per favorire lo sviluppo di una mobilità sostenibile sul nostro territorio.

R.G.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore