Ha gli occhi attenti, è preciso nei gesti e tiene sotto controllo quel che succede attorno a lui. Si capisce subito che quanto lo circonda è frutto di abnegazione e duro lavoro, ma a colpire è lo sguardo, che sorride.
Tauf Khamitov ci accoglie a Dongio, in Valle di Blenio, nella sede della KVplus, ditta che produce e vende materiale da sci ed escursionismo, in particolar modo bastoni di ogni tipo.
Sono più di 20 anni che Tauf, atleta, allenatore e professore di educazione fisica, ha iniziato la sua attività, non pensando certo di arrivare a fornire i bastoni da sci addirittura a Dario Cologna. Ma la vita è ricca di sorprese, anche per chi vuole essere attore del suo destino o, per dirlo con le parole del nostro intraprendente ospite, per chi preferisce essere soggetto che oggetto. Proprio questo atteggiamento proattivo lo ha spinto a iniziare la sua attività in Valle di Blenio, un posto molto distante e diverso dal suo luogo di origine, ma con il quale ha un punto in comune: lo sci di fondo.
Il silenzio ovattato, i boschi addormentati, la neve che si stacca dai rami degli alberi che sembrano installazioni artistiche, il contatto ancestrale tra uomo e natura. Lo sci di fondo richiede fatica, ma è sinonimo di pace e tranquillità.
Tauf ha passato metà della sua vita in Russia e metà in Ticino, dove si sente a casa. Nato a Omsk, nella Siberia sudoccidentale, ha sempre amato lo sport, vero caposaldo nella sua vita.
Da giovane lo sport scandiva e accompagnava lo studio, da adulto lo ha fatto viaggiare di competizione in competizione e lo ha portato fino a Campra, dove nel 1992 ha partecipato a una Continental Cup.
È tornato anche l’anno seguente, quando la disciplina sportiva ha fatto scoccare l’amore: qui l’atleta siberiano ha conosciuto Valentina, che è diventata sua moglie.
Amore per Valentina e amore per la Valle del Sole, così luminosa, tranquilla e dai lineamenti gentili, ma anche capace di custodire zone in cui il sole non si fa vedere per mesi, luogo ideale per lo sci di fondo. Tauf ha conosciuto il Ticino gradualmente ma a tutto tondo, basti pensare che è stato allenatore di sci di fondo, atleta, professore di ginnastica e, alcuni anni dopo, ha anche iniziato a vendere materiale sportivo, quasi per curiosità.