/ Attualità

Che tempo fa

Accadeva un anno fa

Attualità | 16 marzo 2021, 14:00

Fabio Briccola interroga il Municipio di Bellinzona sull'oratorio di Giubiasco... mai finito

A quattro anni dall'inizio dei lavori la struttura non è ancora stata ultimata

Fabio Briccola

Fabio Briccola

Nella primavera del 2017 era iniziata la costruzione del nuovo oratorio di Giubiasco. Dopo quattro anni l’edificazione non è ancora conclusa per cui la popolazione oltre alla preoccupazione riguardante i sorpassi di spesa si interroga in merito al termine dei lavori”.

Sono le parole con le quali Fabio Briccola, dei Liberali Radicali Bellinzona, comincia la sua interrogazione inoltrata nei giorni scorsi al Municipio di Bellinzona.

Supponendo che il Municipio nel frattempo si sia attivato per allestire un nuovo messaggio municipale all’indirizzo del Consiglio Comunale al fine di poter consegnare l’opera alla cittadinanza – continua Briccola -, mi permetto di sottoporvi le seguenti domande:

Il Municipio quando presume che si possa riprendere e ultimare i lavori di costruzione di tutta la struttura?

In questi giorni la sezione esploratori San Rocco di Giubiasco, che doveva insediarsi nel costruendo oratorio, ha inoltrato domanda di costruzione per la loro sede in località scuola elementare Al Palasio. Questa richiesta testimonia come in questi ultimi anni sono sovente mutati i destinatari degli stabili, per cui si chiede chi occuperà le varie strutture al termine dei lavori e se le stesse saranno ancora adeguate ai nuovi fruitori (magari con altre esigenze) e che quindi richiederanno nuove ulteriori modifiche rispetto ai piani originali.

Le spese di gestione dell’intera edificazione sono già preventivate? Se sì, a quanto ammonteranno annualmente e come saranno suddivise?

Allo scopo di rendere decorosi gli attuali sedimi esterni, evitare il sollevarsi di terra e polvere causando sgradevoli disturbi alla gente che abita nelle vicinanze e per permettere alle persone anziane che usufruiscono dei servizi proposti dalla Fondazione Vita Serena di poter uscire all’aperto durante la bella stagione, si domanda se non è possibile sistemare almeno parzialmente ed eventualmente provvisoriamente le superfici esterne”.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore