/ Attualità

Attualità | 03 aprile 2021, 09:00

Lugano: 900mila franchi per i lavori di riqualificazione del parco di Villa Costanza

Cantiere al via il prossimo 12 aprile

Lugano: 900mila franchi per i lavori di riqualificazione del parco di Villa Costanza

La Città di Lugano comunica che i lavori di riqualifica e ampliamento del parco di Villa Costanza a Viganello inizieranno il prossimo 12 aprile. La valorizzazione di quest'area di pregio rientra nella strategia del Municipio volta a promuovere sul medio e lungo termine il risanamento dei parchi pubblici, a beneficio della qualità di vita di cittadini e visitatori.

I lavori per il risanamento e l'ampliamento del parco di Villa Costanza inizieranno lunedì 12 aprile e si concluderanno alla fine del prossimo mese di dicembre. Le politiche ambientali promosse dall'Esecutivo, come indicato nelle Linee di sviluppo 2018-2028, hanno l'obiettivo di incrementare le aree verdi fruibili per la popolazione.

Nel 2017 il Municipio ha licenziato un credito di 4,3 milioni di franchi per risanare sul medio e lungo termine i parchi pubblici cittadini. Il progetto di riqualifica e ampliamento del parco di Villa Costanza – storica residenza edificata nel 1850 - mira a conservare e valorizzare le aree pubbliche esistenti, rendendole più fruibili alla popolazione; nel contempo promuove la biodiversità e mitiga l'impatto dei cambiamenti climatici.

Il parco — oltre ai lavori di ripristino della parte esistente della zona verde - sarà ampliato verso sud. Un nuovo percorso in calcestre autocompattante si snoderà lungo l'area verde, fungendo da filo conduttore tra i diversi ambienti. La vegetazione presente sarà mantenuta e arricchita con specie arboree e arbustive.

Nel cuore del parco, in un'area ombreggiata e ricca di vegetazione, sarà creata un'area giochi per i più piccoli, provvista di fontanelle, sedute, pavimenti anti-trauma e attrezzi ludici realizzati in materiale naturale. Gli orti urbani esistenti saranno integrati nel nuovo parco, dove saranno realizzati una fontana e un pergolato funzionale alla coltivazione degli ortaggi.

L'area adibita a prato fiorito è stata pensata quale spazio polifunzionale, in grado di favorire la biodiversità. La nuova piazzetta sarà realizzata in pietra naturale e provvista di nebulizzatori temporizzati per rinfrescare i visitatori durante le calde giornate estive.

I costi per la realizzazione degli interventi ammontano a 900.000 franchi e rientrano nei crediti stanziati.

CoSta

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore