/ Lugano

Lugano | 03 aprile 2021, 08:29

Obbligo della mascherina nelle aree pubbliche di Lugano

Sino all'11 aprile 2021, nelle zone di protezione della stazione, del centro storico e del lungolago, al Parco Ciani e alla Foce, dalle ore 10 alle 19.

Obbligo della mascherina nelle aree pubbliche di Lugano

La Città di Lugano ha introdotto l'obbligo della mascherina durante le vacanza pasquali nelle aree pubbliche più frequentate e a rischio di assembramento. È particolarmente importante rispettare queste norme a tutela dell'intera popolazione.

Con l'arrivo della bella stagione, infatti, popolazione e turisti tornano a frequentare numerosi gli spazi aperti, con il conseguente rischio di assembramenti nei luoghi più frequentati.

L'obbligo d'indossare la mascherina deciso dalla Città è valido sino all'11 aprile 2021, nelle zone di protezione definite, ovvero stazione, centro storico e lungolago, Parco Ciani e Foce, dalle ore 10 alle 19.

Nelle zone in cui vige l'obbligo è stata posata un'apposita cartellonista. È inoltre disponibile una cartina delle aree interessate dal provvedimento.

In aggiunta all'obbligo deciso dalla Città, restano valide in tutta la Svizzera e quindi sull'intero territorio comunale le disposizioni dell'Ordinanza Covid-19 del Consiglio federale, che vietano gli assembramenti con oltre 15 persone nei luoghi pubblici e che impongono l'obbligo di portare una mascherina in diverse situazioni e in particolare:

  • nelle aree pedonali animate dei centri urbani, dei nuclei di paesi e delle località di sport invernali.
  • in altri settori dello spazio pubblico, non appena la concentrazione di persone non permette più il rispetto della distanza obbligatoria.

Infine, anche per gli assembramenti fino a 15 persone valgono comunque le raccomandazioni dell'Ufficio federale della sanità pubblica sul distanziamento sociale e sull'uso della mascherina facciale, se non può essere mantenuta la necessaria distanza.

R.G.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore