/ Canton Ticino

Canton Ticino | 28 aprile 2021, 08:00

Per il Centro di Controllo dei veicoli pesanti a Giornico si cercano assistenti di polizia

In vista dell’apertura nel 2023. Si tratta di oltre 30 posti di lavoro, che saranno impiegati per il controllo tecnico dei veicoli

Per il Centro di Controllo dei veicoli pesanti a Giornico si cercano assistenti di polizia

Con un investimento di circa 250 milioni di franchi il CCVP sta sorgendo sull’area della ex Monteforno e farà parte dei 13 Centri di competenza che la Confederazione sta realizzando sul territorio nazionale per gestire in modo efficace il traffico pesante attraverso le Alpi.

Avrà le caratteristiche di un centro di grandi dimensioni e affiancherà quello già attivo a Ripshausen (Canton Uri) nel controllo dei TIR che transitano lungo l’asse del San Gottardo. Situato in posizione strategica, il CCVP permetterà inoltre di gestire il traffico pesante in direzione nord, mediante il sistema di dosaggio, migliorando sensibilmente l’attuale situazione a livello logistico, della sicurezza e dell’ambiente.  

I futuri assistenti di polizia – inseriti nel V° Reparto Stradale della Polizia cantonale –  saranno chiamati a supportare i responsabili del CCVP, assicurando in particolare il controllo tecnico dei veicoli pesanti. Per questo motivo l’attestato federale di capacità quale meccatronico, autista di veicoli pesanti o professioni affini al contesto dei veicoli a motore, in particolare veicoli pesanti, torpedoni e bus, costituirà un requisito preferenziale. Tra i compiti dei futuri agenti figura pure l’intimazione delle contravvenzioni in materia di Legge federale sulla circolazione stradale (LCStr). In totale si prevede l’assunzione di oltre una trentina di unità suddivise in differenti funzioni. È inoltre prevista una formazione interna della durata di 4 mesi che prenderà avvio nel novembre di quest’anno.  

Il bando di concorso (con scadenza 10 maggio 2021) e i necessari formulari possono essere scaricati dal sito internet https://www.ti.ch/concorsi.  

R.G.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore