La necessità di preservare l’ambiente e la Terra che ci ospita grazie a scelte più sostenibili è ormai innegabile. Locarno – Città dell’Energia dal 2012 – per il tramite del suo Ufficio Energia si impegna da tempo a tale scopo su vari fronti. Tra questi, anche quello della ricerca di fonti di calore e raffreddamento per i nostri edifici.
Proprio a tal proposito, e ritenendo vi sia tuttora ampio margine per poter coprire i fabbisogni nel modo più sostenibile possibile, il Municipio sta valutando la costruzione di una futura rete di distribuzione di acqua di falda per la produzione di calore in Città Vecchia, e desidera informare i proprietari degli stabili potenzialmente interessati per capire come meglio procedere tenendo conto anche di tale possibilità. Da un primo studio di fattibilità eseguito sono infatti emersi potenziali estremamente interessanti che permetterebbero di generare una rete di distribuzione tramite una condotta da posare sotto il campo stradale, a cui ci si potrà allacciare ed in seguito, tramite una pompa di calore, generare il calore o il raffreddamento necessario agli edifici e alle abitazioni.
Il progetto prevede di raccogliere acqua di falda dalla Piazza Grande a temperatura di ca. 15-17°C e generare un anello di distribuzione che da Via Marcacci segue la Via Borghese per poi scendere lungo Via Corporazioni e tramite Via Cittadella ritornare in Piazza Grande, sempre lungo su Via Marcacci. La resa dell’acqua raccolta avverrà poi attraverso un canale che convoglia le acque a lago.
Per proseguire nel progetto tenendo conto dell’impiego della rete per le abitazioni, il Municipio ha ritenuto utile sondare già in questa fase il possibile interesse dei proprietari. È stata quindi trasmessa una lettera con un formulario a tutti i proprietari potenzialmente interessati, con preghiera di risposta entro il prossimo 25 giugno 2021.
Oltre all’indicazione dell’interessamento o meno ad una futura rete di distribuzione di acqua di falda, il questionario (che non comporta alcun impegno formale) interroga in merito alle informazioni principali relative agli impianti di produzione calore presenti nelle proprietà. Qualora questi dati non dovessero essere noti da parte dei proprietari, l’Ufficio Energia rimane disponibile (si vedano i recapiti sottostanti).