Qualche giorno fa gli Animatori della Brigata Scout di Locarno si sono messi a disposizione per ripulire alcuni degli spazi pubblici verdi della Città. Il Responsabile Ivanoé Pittet: “Uno Scout compie almeno una Buona Azione al giorno, solo che quel giorno abbiamo deciso di svolgerla tutti insieme, per proteggere il territorio che ci circonda. Considerando quanto trovato, anche in luoghi molto belli, speriamo che in futuro si applichi sempre maggiore rispetto non solo alle persone ma anche ai luoghi.. . Estintori e tappeti non si dimenticano nei boschi”.
Il Fondatore dello Scoutismo Baden Powell disse: “Come Scout siete impegnati a compiere almeno una Buona Azione al giorno. Quando vi alzate al mattino ricordatevi che avete una Buona Azione (BA) da compiere a vantaggio di qualcuno durante la giornata. Fatevi un nodo al foulard per ricordarvene”.
In nome di questo gesto quotidiano, negli scorsi giorni una decina di Animatori della Brigata Scout di Locarno si è data appuntamento alle ore 9 per iniziare la Giornata della Buona Azione ripulendo alcuni degli spazi pubblici verdi della Città. Partito dal Bosco Bolla, il gruppo ha proceduto a raccogliere ogni tipo di rifiuto o materiale al Boschetto presso i Canottieri e al Bosco Isolino. Sorprendente quanto trovato: “Un quarto dei rifiuti li abbiamo trovati in riva al lago (come un tappeto di 3m x 3m), ma c’era anche una cassaforte, un estintore e molto altro di spiacevole”.
A fine giornata, con l’abbondante “bottino” di rifiuti che si può vedere nella foto, gli Scout si sono detti soddisfatti di aver potuto disfare il proprio nodo del foulard, ma un po’ giù di morale: “Abbiamo avuto bisogno di un gelato e di ricordarci gli uni gli altri che, a fianco di persone che hanno lasciato nel verde ogni tipo di rifiuto, ci sono molte altre persone che si comportano con rispetto scegliendo addirittura di trascorrere qualche ora a raccogliere rifiuti generati da altri”, e tengono a ringraziare tutti coloro che ogni giorno si impegnano a tenere pulita la nostra Terra.
Gli Scout sul territorio locarnese hanno 3 sezioni diverse (oltre alle sezioni in Valle Maggia e nel resto del Ticino) e propongono attività che ricalcano i valori dello Scoutismo, dove quindi si impara l’aiuto per il prossimo, la natura, la comunità, gli animali e verso sé stessi. Tra queste, diverse iniziative che affiancano anche l’Amministrazione, come la pulizia degli spazi pubblici verdi appena effettuata o il sostegno durante le fasi più acute della pandemia nel servizio di spesa a domicilio per le persone bisognose.
Il Municipio coglie l’occasione per esprimere la propria gratitudine a tutta la Brigata Scout, e per sottolineare l’importanza del senso di responsabilità individuale per una Città che rimanga pulita e vivibile.