/ Eventi

Eventi | 21 giugno 2021, 09:00

Bellinzona, è di nuovo tempo di... Estate in Città

Una quarantina gli appuntamenti fino ad ora in calendario per animare tutta la Città dal 24 giugno al 27 agosto con concerti e cinema all'aperto, tutti gratuiti, per trascorrere in maniera conviviale e spensierata le serate estive

Bellinzona, è di nuovo tempo di... Estate in Città

Dopo il successo riscontrato dall'edizione “zero” tenutasi lo scorso anno, la Città ha deciso di riproporre il ricco programma di animazioni estive che coinvolge centro storico e quartieri: una quarantina gli appuntamenti fino ad ora in calendario per animare tutta la Città dal 24 giugno al 27 agosto 2021. Concerti e cinema all'aperto, tutti gratuiti, per trascorrere in maniera conviviale e spensierata le serate estive.

Il giovedì e il venerdì, dalle 18.00 alle 22.00, a partire dal 1 luglio - qualora non vi siano concomitanze con altri eventi ricorrenti e confermati -, sarà Bellinzona afterwork. La colonna sonora del tuo aperitivo a portare nel centro cittadino musica di vari generi con bande artisti della regione che anche quest'anno hanno aderito con entusiasmo all'iniziativa, dimostrando il grande desiderio di poter tornare ad esibirsi dal vivo.

Durante ciascuna delle serate in programma, saranno allestiti - a rotazione nelle piazze Collegiata, Governo, Gabuzzi e Indipendenza - due dei 3 palchi fissi posati in Città da luglio ad agosto e messi a disposizione dei gruppi in prossimità degli esercizi pubblici, anche con l'obiettivo di ridare loro slancio. In due occasioni, le esibizioni in contemporanea saranno ben tre; oltre a due palchi “attivi” sarà infatti presentata anche un'animazione “dinamica” in Piazza Stazione con gli allegri Tri per di e Tacalà.

Grande novità di questa edizione è la collaborazione con la Fondazione del Patriziato di Bellinzona, organizzatrice della manifestazione Bellinzona Beatles Days, anche quest'anno purtroppo annullata a causa della pandemia. La Fondazione ha curato ben 8 concerti della programmazione musicale nei weekend del 29-30 luglio e 19-20 agosto.

I generi musicali proposti dai quasi 30 gruppi complessivamente coinvolti spazieranno dalla musica autorale (in dialetto ticinese e in inglese) al Jazz (in diverse sue declinazioni: Swing.

New Orleans, Classico; Manouche...), dalle coverRock e Pop al Blues, dalla musica Country alla musica popolare Latina, dal Folk ticinese al Rhythm ‘n’ Blues, dalle Tribute Band all'Alternative Rock... Un'offerta che saprà soddisfare tutti i pubblici compresi quello composto dai palati più fini.

Ciak si gira... a ritmo di musica! sarà invece l'appuntamento nei quartieri pensato per tornare a vivere le nostre piazze e varcare i classici confini alla scoperta degli ex Comuni che compongono oggi la nuova Bellinzona. Questa l'idea alla base del programma che prevede proiezioni cinematografiche sotto le stelle che a rotazione toccheranno i quartieri di Bellinzona con film di animazione e grandi classici: fil rouge la colonna sonora che ha caratterizzato tutte e 11 le pellicole selezionate.

Sì inizia il 24 giugno in piazza a Preonzo con il film di animazione Sing, per poi continuare fino all'ultima data del 27 agosto al parco Motto Grande di Camorino. Unico quartiere escluso Monte Carasso che grazie alla ricca programmazione di Spazio Reale e del Seminario Internazionale di Progettazione vedrà la suggestiva corte dell'Antico Convento delle Agostiniane palcoscenico di diverse serate pubbliche, conferenze e anche uno spettacolo teatrale dedicato alla grande fotografa Vivian Maier.

Il programma dettagliato, così come informazioni costantemente aggiornate sullo stato degli eventi (che in caso di brutto tempo saranno annullati) si trovano su www.incitta.ch/estate.

Chi desiderasse ricevere aggiornamenti puntuali sugli appuntamenti della settimana, potrà iscriversi alla newsletter, sempre suwww.incitta.ch.

Al calendario proposto potrebbero, nel corso dell'estate, aggiungersi altre iniziative così come nuove date a prolungamento di Estate in Città. Non mancheranno inoltre i grandi eventi fra i quali ad esempio Castle on Air e Cinema a Castelgrande che hanno confermato, grazie agli ultimi allentamenti, lo svolgimento delle proprie manifestazioni.

Tutti complementari fra di loro, questi appuntamenti andranno a rendere indimenticabile e per quanto possibile normale l'estate bellinzonese, a favore dei cittadini ma anche dei turisti che già da qualche mese hanno riempito le vie di Bellinzona.

La programmazione sarà promossa anche sui social della Città che per l'occasione lanciano l'hashtag #estateincitta21, con il quale il pubblico potrà condividere i momenti più belli tramite le proprie Instastories. Sugli account Instagram e Facebook @bellinzonacity saranno ripostate le più belle e simpatiche. Una volta al mese esse parteciperanno quindi al sorteggio di tre @bellinzonacity-summer kit contenenti simpatici gadget griffati Città di Bellinzona ed una selezione locale di gazzosa, birra e vino bianco.

W.A.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore