/ Attualità

Che tempo fa

Accadeva un anno fa

Attualità | 25 agosto 2021, 11:00

Il Sentiero dell'olivo che si snoda tra Gandria e Castagnola

Il percorso, lungo 3.3 chilometri, è arricchito da 18 tavole informative recanti notizie sulla storia, la botanica, la coltivazione dell'olivo, sulle olive e sull'olio

Il Sentiero dell'olivo che si snoda tra Gandria e Castagnola

Il Sentiero dell'olivo si snoda tra Gandria e Castagnola tra boschi e oliveti ed è stato creato e inaugurato nel 2002. Il percorso, lungo 3.3 chilometri, è arricchito da 18 tavole informative recanti notizie sulla storia, la botanica, la coltivazione dell'olivo, sulle olive e sull'olio.

Il sentiero è percorribile nei due sensi e il ritorno è possibile grazie alla linea di autopostali Lugano-Porlezza. A Gandria si accede al percorso nei pressi del parcheggio sulla cantonale; a Castagnola vicino dell'ex municipio.

Partendo da Gandria s'incontra dapprima, in località Nusera, il nuovo oliveto impiantato dall'Associazione Amici dell'Olivo nel 2001 e situato su terrazzi sostenuti da muri a secco.

Si scende verso Rozza, a est del nucleo, dove dal 1999 vive un oliveto coltivato biologicamente. Si giunge al pontile di Gandria, dove si ammira una vecchia pianta di olivo alta circa 10 m e si prosegue fino al negozio Arcovia, situato in un pregevole edificio che apparteneva, nel Cinquecento, alla famiglia patrizia dei Verda de Olivetis, sul cui stemma figura, accanto a due gigli, un olivo.

Nei pressi del Municipio è stato collocato il vecchio torchio a trazione animale recuperato a scopo didattico. Si sale poi verso la chiesa di San Vigilio e si prosegue lungo la riva del lago fino a Triverli, in seguito al lido di San Domenico. Qui si può continuare fino a Castagnola oppure salire verso il Parco degli Ulivi, da cui si gode una splendida vista sul lago e sulle montagne circostanti. Dal parco si può poi scendere e riprendere il sentiero in basso.

Suggerimenti

  • Scarponcini da trekking
  • Berretto
  • Borraccia
  • Occhiali da sole
  • Crema protettiva
  • Cartina escursionistica
  • Macchina fotografica
  • Cibo

G.B.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore