A Cadagno si può osservare il Prosciutto crudo Piora mentre affina a quasi 2.000 metri di quota in una delle 3 cantine a due passi dal Lago Ritom e dal Lago Cadagno.
Il punto di osservazione della Cantina di affinamento in Cadagno è aperto al pubblico e di libero accesso da giugno a settembre, grazie a due finestrelle che permettono di osservare dall'esterno il processo di affinamento del Prosciutto crudo Piora. È infatti in questa importante fase che i profumi dell'aria pura di montagna conferiscono al Prosciutto la sua morbidezza, il colore roseo, la dolcezza e la raffinata nota di nocciola.
La cantina di affinamento si trova ad ovest del Lago Cadagno, nel cuore della Regione Ritom-Val Piora, ed è facilmente raggiungibile grazie ai sentieri escursionistici che costeggiano il Lago Ritom o che scendono dal Lago di Tom. Le altre due cantine di affinamento si trovano sull'Alpe Piora, a sud-est del lago e vicino al caseificio del famoso Formaggio Piora, nonché alla capanna Cadagno. Queste non sono aperte al pubblico a causa delle limitazioni di accessibilità.
Info: +41 91 640 73 64 o marketing@rapelli.com o www.ticinella.ch (Rapelli SA)