/ Eventi

Che tempo fa

Accadeva un anno fa

Eventi | 12 ottobre 2021, 14:00

Il "Sentiero delle leggende di Gerra Verzasca

Per vivere in diretta animali parlanti, streghe, Crüsc, diavoli e santi che animano i boschi, i monti, i pascoli degli alpeggi, i nuclei, il fiume o le caverne della Valle Verzasca

Il "Sentiero delle leggende di Gerra Verzasca

Il sentiero delle leggende di Gerra Verzasca è una passeggiata circolare adatta a tutti, dalle famiglie agli escursionisti più esperti. Basta seguire la volpe che sbuca sui cartelli lungo il percorso e sui pannelli nelle 8 tappe principali per dare il via a un’ora e mezza di magia dentro e fuori dai boschi, alla scoperta dei luoghi popolati di personaggi, storie e leggende della Valle Verzasca.

Il bosco è un sistema ecologico dove convivono diverse specie vegetali, insetti, animali selvatici e domestici. Ma è, da sempre, anche uno spazio culturale, attraversato da figure che stimolano dicerie e fantasia.

Così lungo il percorso si possono leggere – e, scansionando i codici QR sui pannelli, anche ascoltare dallo smatphone – storie di animali parlanti, streghe, Crüsc, diavoli e santi che animano i boschi, i monti, i pascoli degli alpeggi, i nuclei, il fiume o le caverne della Valle Verzasca.

Le leggende come quella dei Criisc, i folletti che vivevano nelle caverne sui Monti di Mergoscia, dell’oro in un laghetto della Verzasca, del cacciatore di Sonogno o dell’uomo della selva sono l’espressione antica e profonda che dà nome ai timori, alle sfide e all’ingegnosità dell’essere umano di fronte alle prove della vita condivisa con la natura, e questo percorso è un modo per raccoglierle ed apprezzarle tutte là dove sono nate.

Info: museo@verzasca.com o +41 91 746 17 77.

W.A.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore