/ Attualità

Che tempo fa

Accadeva un anno fa

Attualità | 01 novembre 2021, 14:00

Il Servizio anziani soli di Mendrisio piace ed incuriosisce Friborgo

Giovedì scorso una giornata informativa e di condivisione d’esperienze fra le delegazioni delle due Città

Il Servizio anziani soli di Mendrisio piace ed incuriosisce Friborgo

Il Servizio anziani soli (SAS) della Città di Mendrisio, erogato congiuntamente dalla Polizia cittadina (Dicastero Sicurezza pubblica) e dall’Ufficio antenna sociale (Dicastero Politiche sociali e politiche di genere), ha recentemente destato interesse anche in Romandia e, più precisamente, nella Città di Friborgo.

Tant’è che giovedì scorso una delegazione formata da rappresentanti del Municipio locale e della Polizia cantonale ha raggiunto il Centro di pronto intervento per una giornata informativa e di condivisione d’esperienze con i colleghi della Polizia Città di Mendrisio  e dell’Ufficio antenna  sociale.

Il Servizio anziani soli, che l’anno scorso ha festeggiato 30 anni, è rivolto alla popolazione ultra settantenne di Mendrisio che vive sola al proprio domicilio. Esso si prefigge di mantenere un contatto per prevenire situazioni di isolamento. Ogni anno l’Antenna contatta i cittadini che hanno compiuto 70, 73, 76 anni e oltre proponendo un incontro conoscitivo con un’operatrice sociale della città, raccogliendo dati sulle risorse personali al domicilio con una particolare attenzione ai bisogni di questa fascia di popolazione.

Chi decide di beneficiare del servizio riceve poi delle regolari visite di cortesia da parte di un operatore di Polizia il cui compito fondamentale è di rilevare precocemente potenziali situazioni di difficoltà e porvi rimedio tramite un lavoro di rete con i partner sociali del territorio.

Tornando all’incontro, la volontà dei colleghi romandi era di raccogliere a Mendrisio il maggior numero di informazioni sul Servizio anziani soli onde valutare la possibilità d’implementare un’attività analoga nella Città di Friborgo. Il municipale onorevole Nobs ha infatti evidenziato come la pandemia di Coronavirus abbia messo particolarmente in luce situazioni di difficoltà legate agli anziani e che, nello stesso momento, sia venuto a conoscenza dell’interessante approccio fornito dalla Città di Mendrisio tramite il SAS.

L’incontro è stato molto proficuo anche a livello di scambio di informazioni generali sulle attività svolte dai rispettivi corpi di Polizia e che, seppur con metodologie a volte differenti (da qui l’interesse di condividere esperienze), operano in buona sostanza su problematiche analoghe delle due realtà cittadine.

R.G.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore