/ Attualità

Attualità | 11 novembre 2021, 10:00

Lugano, corso per barman dal titolo "Alla conquista del tempo”

Come diventare liberi professionisti e creare eventi con l'arte della miscelazione. Dal 22 al 25 novembre, all'Hotel De la Paix

Lugano, corso per barman dal titolo "Alla conquista del tempo”

Stare dietro al banco fino a 60 ore a settimana per 1200 euro al mese, nel migliore dei casi, o diventare imprenditori vendendo i propri eventi a base di cocktail ad altri locali e portare a casa fino a 500 euro a serata?

Circa 1000 barman e barlady non hanno avuto dubbi e dal 2020, in piena pandemia, hanno dato una svolta al loro destino iscrivendosi al gruppo gratuito Barman PR della Mixology Academy per ricevere gratuitamente consulenze e consigli attraverso diversi canali multimediali di impatto e seguono i relativi corsi semestrali di approfondimento.

Sul sito https://www.barmanpr.it raccontano con entusiasmo le loro esperienze.

Tommaso Pecchia, 27 anni, oggi è uno dei più richiesti organizzatori di serate nei locali più prestigiosi; Mario Bivona, titolare di un locale; Roberto, 30 anni dopo un corso ha aperto con successo la sua attività; Ivan Capasso, 23,  grazie a quello che ha imparato, si sente imbattibile; Nicole Gonzales, 16 anni, vuole far crescere la gelateria della madre; Roberto, 30 anni, vuole diventare imprenditore e segue i corsi per non fare errori;  Jacopo Rigon, 25 anni, consiglia il corso "per crescere come professionisti e persone"; Nicolò Macario, 22 anni, dice: "Ho maturato la consapevolezza che la ricchezza è alla portata di tutti"...

Marketing, creatività, comunicazione, metodo: il mondo del bar abbandona l'improvvisazione del mestierante e diventa un trampolino di lancio per un mondo di soddisfazioni. Basta avere voglia di cambiare e di imparare frequentando la più qualificata scuola del settore a livello europeo. Questo il messaggio in comune a tutte queste storie.

La terza edizione dei corsi “Barman Pr” si intitola "Alla conquista del tempo" e si terrà a Lugano dal 22 al 25 novembre all'Hotel De la Paix.

L'evento ha lo scopo di insegnare un processo per guadagnare di più e alzare il ticket di ogni scontrino contando solamente sulle proprie forze, rendendo 'magici' i propri eventi e moltiplicando all'ennesima potenza il ritorno sull'investimento di ogni minuto del proprio tempo, operando senza sprechi di vita, di materiali, di azioni.   Grazie agli insegnamenti di “Barman PR” si impara a creare la propria lista di contatti, a espanderla e a organizzare serate sempre più grandi e coinvolgenti sfruttando le location degli altri locali, specie quelli in difficoltà.

Un'altra importante opportunità offerta dalla Mixology Academy di Ilias Contreas e Luca Malizia, entrambi 38 anni, ieri studenti con la passione per lo shaker, oggi imprenditori di una vasta realtà aziendale, di cui fa parte l'Accademia, da 2 milioni di fatturato.

L'Accademia professionale per Bartender con sedi a Milano e Roma, certificata a livello internazionale per la progettazione e l'erogazione di corsi professionali nell'ambito bar, negli anni ha formato migliaia di professionisti che non avevano alcuna esperienza nel settore, insegnando loro come farsi strada ed aiutandoli a trovare la migliore occupazione anche grazie al supporto del servizio di collocamento gratuito interno alla scuola. Con l'offerta 'Barman PR', l'obiettivo è far decollare i più ambiziosi.

"La maggior parte dei barman non riesce a fare carriera. Pochi diventano bar manager. Meno ancora aprono una propria attività. E quasi nessuno riesce realmente ad avere successo quando fa questo passo - spiega Luca Malizia, ideatore del progetto Barman PR -. Questo però non è un destino. Il futuro è nelle nostre mani. Basta definire non da dove iniziare ma da dove si può iniziare a definire sé stessi".

R.G.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore